Pannolenci......e ora?

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2782
Joined: Wed Apr 23, 2008 3:48 pm

Post by Bru »

Non è affatto complicato, il pannolenci (o feltro) è uno dei materiali più versatili in circolazione, vedrai che spettacolo...

Qui spiegazioni e modelli:

http://faidate.bloggit.it/consigli/4537/creare-calze-della-befana-in-feltro

http://www.arte-ricamo.eu/web/Progetti/creare-calze-della-befana-in-feltro.html

Ma...dal momento che facciamo la calza...perchè non facciamo dei pupazzetti da metterci dentro? :lol:

http://www.toysblog.it/post/3243/animaletti-in-feltro-fai-da-te-per-riempire-la-calza-della-befana

Comunque, se vuoi fare una cosa semplice semplice, puoi prendere una calza, la appoggi su un foglio e con la matita tracci i contorni, ritagli la carta l' appoggi sul feltro fissandola con degli spilli, tagli intorno alla sagoma di carta e così avrai la base su cui lavorare.
Per le decorazioni puoi, disegnare una befana stilizzata e ritagliarla dal feltro e cucirla/attaccarla su un lato della calza.
Oppure puoi ricavare dal feltro le letterine del nome di tua figlia e, una volta attaccate, ornare con fiocchetti e perline (se le hai).
Per cucire la calza puoi utilizzare 3 modi, con la macchina da cucire, a mano o con la fettuccia che hai preso, per quest'ultima considera un bell'ingombro per la fettuccia, quindi ritaglia la calza più cicciotta (sennò ti viene troppo stretta...).

Se la cuci a mano ti consiglio di farlo esternamente con il punto quadro, è molto semplice, praticamente il risultato è questo TTTTTTTTTTTT e viene tutto intorno alla calza (se vuoi qualche spiegazione in più su punto quadro te lo spiego meglio, ti assicuro che è più facile che attaccare un bottone :lol: ).
Aggiungi un nastrino per appenderla e il gioco è fatto...
Mamma di Michele 8 anni

Il Mio Blog
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

Bru wrote:Se la cuci a mano ti consiglio di farlo esternamente con il punto quadro, è molto semplice, praticamente il risultato è questo TTTTTTTTTTTT e viene tutto intorno alla calza (se vuoi qualche spiegazione in più su punto quadro te lo spiego meglio, ti assicuro che è più facile che attaccare un bottone :lol: ).


a me interesserebbe tanto! adoro il bricolage ma se c'è da cucire desisto subito... considera che anche nell'attaccare i bottoni sono imbranata (faccio migliaia di giri e di nodi, non ho metodo...)

che ne dici, ovviamente quando hai tempo, di aprire un post e spiegare un paio di punti base? tanto per fare almeno le cose più semplici. avresti la mia gratitudine a vita!!!
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
User avatar
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2782
Joined: Wed Apr 23, 2008 3:48 pm

Post by Bru »

gingerale wrote:a me interesserebbe tanto! adoro il bricolage ma se c'è da cucire desisto subito... considera che anche nell'attaccare i bottoni sono imbranata (faccio migliaia di giri e di nodi, non ho metodo...)

che ne dici, ovviamente quando hai tempo, di aprire un post e spiegare un paio di punti base? tanto per fare almeno le cose più semplici. avresti la mia gratitudine a vita!!!


Non c'è problema, appena ho un minuto metto giù un pò di spiegazioni, anche se io sono un'autodidatta per il ricamo e non ho un vero e proprio metodo però posso spiegare qualche trucchetto, quello si.
Promesso, aprirò il post coi punti base, lascia stare la gratitudine a vita ahahahahahahha
Mamma di Michele 8 anni

Il Mio Blog
Locked