Page 3 of 6

Posted: Fri Jan 15, 2010 10:04 pm
by mammamartina
si dal reparto di ostetricia/pediatria, informati li e chiedi come affrontano e gestiscono il tutto

Posted: Fri Jan 15, 2010 10:06 pm
by lenina
masissi wrote:i costi sono proibitivi, pur avendo un'assicurazione sanitaria.
Ma da queste info (rooming-in, allattamento, parto) da chi si raccolgono? direttamente in ospedale?

sì devi sentire gli ospedali

(l'allattamento dicono tutti che lo sostengono ma è interessante chiedere come, per esempio sapere se c'è l'abitudine di dare soluzione glucosata o aggiunte, se consigliano l'allattamento a richiesta e similari)

questo sono i dieci passi dell'unicef
http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1146

Io che sono scema mi sono presentata al colloquio con l'ostetrica con il foglio stampato e ho chiesto quali seguivano :ehehe:

Per il parto è consigliabile una struttura che permetta di partorire nella posizione preferita e non obblighi a quella supina

Posted: Fri Jan 15, 2010 10:12 pm
by masissi
Oddio, soluzione glucosata? Che cos'è? a che cosa serve?

cioè, se ho capito bene, chiamo l'ospedale e fisso un appuntamento con un'ostetrica e mi faccio dare tutte le info?

Scusate eh se faccio domande idiote, ma sono assolutamente analfabeta in materia... in cambio offro consulenza su adolescenti :nerd: