Page 3 of 8
Posted: Mon Feb 01, 2010 2:59 pm
by valedirimini
Claudina wrote:vale, scusa la domanda, come mai ravenna?
perchè il mio gine è il primario lì...e possibilmente andrò lì a partorire...ma questo lo vedremo un po' all' ultimo...
Posted: Mon Feb 01, 2010 3:33 pm
by Chloe83
lenina wrote:Quella che si fa a fine gravidanza per valutare quanto liquido amniotico c'è che io sappia
Sì è la misurazionedell'AFI, ma io sapevo che si facesse dalla 32w in poi, cioè da quando il liquido può iniziare a diminuire. A me la facevano misurando tutte le falde, non solo la più grande, ma c'è anche chi misura solo quella. Lo faceva il gine nel corso delle normali eco.
Posted: Mon Feb 01, 2010 3:45 pm
by Giulia1970
A me è stata prescritta dalla 41 sett, nel contesto dei monitoraggi che, sia per la mia ginecologa che per l'ospedale in cui ho partorito, si fanno dal termine. Al terzo controllo mi hanno fatto il tracciato e l'ecografia della falda, ed è stata questa misurazione che li ha fatti decidere a indurmi il travaglio proprio dal nulla, con la bimba che stava benone dov'era. Io l'unica paura grande che avevo era quella del parto cesareo dopo molte ore di travaglio, come era capitato alla mia amica, e pensate con che cuore ho firmato il consenso all'induzione dove c'era scritto che il rischio di ciò che temevo era maggiore che nel parto naturale, consenso dovuto dato che mi avevano detto che "dato che il liquido è poco il bambino potrebbe cominciare a risentirne quindi deve nascere!".