Posted: Tue Feb 09, 2010 6:41 pm
mammamatty wrote:Ecoomi.Allora io ero talmente felice di eesere finalmente arrivata ad avere una gravidanza che andava avanti che non me ne importava niente di come sarebbe nato, l'importante e che lo avessi e sono arrivata al giorno del parto veramente serena.Ho rotto le acque a casa(alle 7 di mattina) e sono andata in ospedale subito, ero già dilatata di 2 cm e non avevo praticamente nessun dolore!!Alle 4 iniziano le contrazioni quelle toste, ma è meno dolore di quello che pensavo e và bene così.Alle 5 della mattina dopo 12 ore di contrazioni finalmente mi dilato completamente e mi portano in sala parto, per farla breve dopo altre tre ore di spinte, due flebo di zuccheri ed una di ossitocina mio figli ancora non è nato.E' tardi per il cesareo lui perde ormai i battiti ad ogni spinta.arrivano altri 2 ginecologi e due ostetriche deve nascere subito, nel frattempo io sono così stremata da perdere praticamente i sensi tra una contrazione e l'altra.Mi fanno un episiotomia da paura(la ginecologa mi ha detto che mi hanno messo più punti di un cesareo) e mi fanno per ben sei volte la manovra per far uscire mio figlio, finalmente lo stringo tra le braccia!!Sono le 9e05 , capirete che partorire di nuovo mi mette un pò pensiero!!
storia simile.
Lo spostamento a fine travaglio può bloccare il parto.
è dimostrato e stradimostrato sono state fatte ricerche ci sono testi scentifici che lo dicono.
Eppure si continua spesso a far spostare le donne in sala parto al momento in cui devono spingere.
Così facendo spesso si blocca l'eiezione e si va incontro a ore di spinte.
Io sono convinta che se non mi avessero spostata l'avrei partorito in 2-3 spinte invece mi è passato completamente lo stimolo