VACANZA IN MONTAGNA

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Post by kri »

lisa_1974 wrote:Ciao a tutte mamme del forum, fra pochi giorni partiamo per la montagna (Corvara) e avrei bisogno di consultarmi con voi riguardo l'altitudine.

Il posto in cui andiamo è a 1600mt circa.
Io vorrei portare Mattia su alcune cabinovie per raggiungere i rifugi che sono a quota 2000mt circa.

Voi sapete dirmi se è possibile o potrei causargli problemi alle orecchie???

Ci sono controindicazioni a portare bambini di 13 mesi a quote così elevate???

:mumble:


Questo 3d avrei potuto aprirlo io. Ho lo stesso dubbio. Ma la mia bimba è più piccola, ha solo nove mesi.
Se soggiorno a 500m e poi vado a fare una passeggiata sopra i 1000m è un problema? E poi avrei la possibilità di un soggiorno anch'io in Val Badia (che bella Corvara e dintorni!) con dubbi sulle stesse quote tra i 1500 e i 2000m...
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
laurettagu
Utente NM
Utente NM
Posts: 85
Joined: Fri Jun 11, 2010 7:23 pm

Post by laurettagu »

Ciao ..ho vissuto in alta montagna per un bel pò di anni della mia vita e posso dire che l'aria diventa poco ossigenata se si superano solo i 3000 metri...i sintomi del mal d'altitudine sono vari e riconoscibili: emicrania, insonnia, senso di vertigine , accelerazione del battito cardiaco..ma parliamo dei 3000 metri, quindi parliamo di superare il Gran Sasso d'Italia che è alto ben 2914 metri.
A quota 2000 si vive tranquillamente.
Piuttosto starei attenta al sole che li sopra picchia forte usando una buona protezione solare.

Buone vacanze
lisa_1974
Utente NM
Utente NM
Posts: 125
Joined: Wed Dec 09, 2009 11:29 am

Post by lisa_1974 »

laurettagu wrote:Ciao ..ho vissuto in alta montagna per un bel pò di anni della mia vita e posso dire che l'aria diventa poco ossigenata se si superano solo i 3000 metri...i sintomi del mal d'altitudine sono vari e riconoscibili: emicrania, insonnia, senso di vertigine , accelerazione del battito cardiaco..ma parliamo dei 3000 metri, quindi parliamo di superare il Gran Sasso d'Italia che è alto ben 2914 metri.
A quota 2000 si vive tranquillamente.
Piuttosto starei attenta al sole che li sopra picchia forte usando una buona protezione solare.

Buone vacanze




Protezione 50 per il piccolo , 30 per noi....
non vedo l'ora di andare al fresco!
Oggi qui 34 gradi e lui è molto irritabile.

Credo che proverò a prendere qualche cabinovia ma che non abbia un grande sbalzo in altitudine.

Grazie

ciaoooo:-)
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/crpqp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>

Image

Uploaded with ImageShack.us

<embed src="http://www.widdlytinks.com/myfamily/stick/stickfamily.swf" FlashVars="t1=Io, cucciolo Mattia, Marco, Scream Micetta&t2=La mia famiglia&sc=0x000099&pv1=1&pn1=1&px1=233.55&pf1=1&pv2=1&pn2=24&px2=172.8&pf2=0&pv3=1&pn3=37&px3=307.85&pf3=1&pv4=1&pn4=9&px4=114.8&pf4=0&pv5=1&pn5=37&px5=374.8&pf5=1" quality="high" wmode="transparent" width="500" height="230" name="My Stick Family" align="middle" allowScriptAccess="samedomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" /></embed>
<a href="http://www.widdlytinks.com/">My Stick Family from WiddlyTinks.com</a>
Locked