i prodotti clinique

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

Saramik wrote:Mah, secondo me bisogna anche valutare ingrediente per ingrediente. Ad esempio, c'è questa guerra alla paraffina, che è un derivato del petrolio. A parte che non stiamo mettendo il petrolio in faccia, il discorso è che la paraffina è inerte e da molti meno problemi di allergie ecc rispetto ad altri prodotti naturalissimi....


Concordo con te su tutto
A me non da fastidio la paraffina in quanto tale: non sono una telebana dell'eco-bio e uso creme con una quota di sintetico senza grossi problemi
Quello che mi da fastidio è essere infinocchiata
L'acqua sappiamo quanto costa al litro, la paraffina costa 3 euro al kilo, la glicerina 10 euro (sono prezzi al dettaglio, per me che vado a comprarli, immagino che la Garnier, o la L'Oreal li paghino meno, comprandone enormi quantità): di solito questi sono i primi ingredienti di quasi tutte le creme
Tutti gli ingredienti che sono dopo il profumo sono in concentrazione minore all'1%, quindi capite bene quanto potranno costare
Mi dite come fa a costare una crema 300 euro al litro?
Dovrebbe avere dentro ingredienti miracolosi o potenti, meravigliosi funzionali in quantità da sballo, invece leggi l'INCI e non c'è dentro niente
Non sono dannose, sono un furto!
Molto ben confezionato, per carità, benissimo profumato, e assai publicizzato
Basta saperlo, poi per me va benissimo comprarsi anche la paraffina pura e spalmersela in faccia, se una ci si trova bene
Ma perchè pagarla 100 volte di più?

jessica.marino wrote:Non che sia informata, ma che è, droga? :sticazzi: :eeeeeeeeeee. ....


guarda, se non ricordo male, il tubo da 125 ml della Dramatic Different Moistursing Lotion (la crema gialla per capirci) costa qualcosa come 40 euro
significa che 1 litro di crema costa ... 320 euro
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

Yiddishmama wrote:Però a guardare il forum segnalato da Laura mi sto facendo l'idea che i prodotti eco-bio siano privi di petrolati, silicone e cose simili ma non "migliori". Mi rifiuto di pensare che la crema Cien che vendono al Lidl sia meglio di una crema Dior. In un post ho visto che una delle cape diceva che era difficile trovare uno shampoo [o un balsamo, forse] eco-bio che vada bene per i capelli secchi, perché l'assenza di sostanze chimicone ostacola l'effetto "estetico" dell'idratazione.
L'ideale sarebbe che le grandi marche di cosmetici cominciassero a curare l'inci. No? Boh?
Non mi fate del male.


Ma hai capito (quasi) tutto (la mia bimba intelligente! :bacio: )
Eco-bio non è per forza meglio
Alcuni prodotti eco-bio sono inutili e fatti male
Come scriveva Saramik, per una pelle sensibile, tanti derivati naturali sono allergizzanti e non adatti
Per chi soffre di dermatite atopica, la paraffina può a volte essere una mano santa, perchè è inerte e priva di profumi, residui ecc. (che poi non proprio vero, però non è questo il punto ora)
Il burro di karitè è meraviglioso, ma non me lo spalmerei mai in faccia, io, perchè non va bene per la mia pelle
So che ti rifiuti di pensare che la crema Lidl sia meglio (o anche solo uguale) ad una Dior, ma se scoprissi che vengono dallo stesso fustone e sono solo profumate e imballate diverse?
Soprattutto se ti mettessi la crema Lidl nel vaso Dior e te la vendessi allo stesso prezzo della Dior, sapresti dire se il prezzo che ti chiedo è adeguato oppure no?
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
User avatar
Yiddishmama
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2272
Joined: Tue Mar 30, 2010 2:07 pm

Post by Yiddishmama »

LauraDani wrote:Ma hai capito (quasi) tutto (la mia bimba intelligente! :bacio: )
Eco-bio non è per forza meglio
Alcuni prodotti eco-bio sono inutili e fatti male
Come scriveva Saramik, per una pelle sensibile, tanti derivati naturali sono allergizzanti e non adatti
Per chi soffre di dermatite atopica, la paraffina può a volte essere una mano santa, perchè è inerte e priva di profumi, residui ecc. (che poi non proprio vero, però non è questo il punto ora)
Il burro di karitè è meraviglioso, ma non me lo spalmerei mai in faccia, io, perchè non va bene per la mia pelle
So che ti rifiuti di pensare che la crema Lidl sia meglio (o anche solo uguale) ad una Dior, ma se scoprissi che vengono dallo stesso fustone e sono solo profumate e imballate diverse?
Soprattutto se ti mettessi la crema Lidl nel vaso Dior e te la vendessi allo stesso prezzo della Dior, sapresti dire se il prezzo che ti chiedo è adeguato oppure no?


Ma è davvero in questi termini il discorso? Minchia! No, non saprei dire se il prezzo Dior sia adeguato alla crema Lidl nel vaso Dior, però penso che direi "Ammazza che zozzeria 'sta crema Dior!", una volta provata.
Nel senso che io ho notato enormi differenze tra la crema del super, anche l'Oreal o Garnier, e quella lussuosa in profumeria.
[color="DarkOrchid"]Ho mille libri sotto il letto, non leggo più. Ho mille sogni nel cassetto, non lo apro più.
G. Togni
[/color]
Locked