Tutto perfetto ma...
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- druuna
- Utente Vip
- Posts: 1504
- Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm
Re: Tutto perfetto ma...
Sono disordinata da sempre...
mi piacerebbe avere tutto in ordine, ma vorrei che qualcuno lo facesse al posto mio... se avessi i soldi probabilmente pagherei qualcuno per farlo...
Da piccola erano i giochi, poi i vestiti... e tutto il resto...
mia madre un po' ha combattuto, poi ha lasciato correre, ma io sono sprofondata nel mio disordine: la mia cameretta in casa dei miei era impraticabile...
Però mi rendo conto che l'ordine delle cose è un fatto mentale: nel senso che tenere in ordine mi affatica mentalmente, anzi quasi solo mentalmente (in questo senso capisco le lacrime di Rachele)... quando decido di riordinare mi devo fare un atto di violenza.
A volte riguardo all'ordine mi sembra quasi di avere una sorta di disturbo di apprendimento...
Eppure poi un po' si migliora... per necessità, perchè altre cose o altre persone dipendono dal nostro "riordinare"...
Nel mio caso poi mi riconosco quelle che io chiamo "forme di autismo". Tipo al lavoro i carrelli io imparo come deve essere sistemato quel carrello, e lo riordino sempre nello stesso modo (rigido), e qualsiasi cambiamento che qualcun altro faccia, in un certo senso mi da fastidio e lo considero "Non funzionale".
Quindi, come dicevo, è un fatto di organizzazione mentale: come se imparassi una sequenza in modo automatico senza ragionarci sopra...
Non ti so aiutare Cate, però penso sia importante aiutarli e guidarli anche in questo, come già stai facendo peraltro...
Con me funziona l'esempio: ho scoperto che apprendo meglio per imitazione...
mi piacerebbe avere tutto in ordine, ma vorrei che qualcuno lo facesse al posto mio... se avessi i soldi probabilmente pagherei qualcuno per farlo...
Da piccola erano i giochi, poi i vestiti... e tutto il resto...
mia madre un po' ha combattuto, poi ha lasciato correre, ma io sono sprofondata nel mio disordine: la mia cameretta in casa dei miei era impraticabile...
Però mi rendo conto che l'ordine delle cose è un fatto mentale: nel senso che tenere in ordine mi affatica mentalmente, anzi quasi solo mentalmente (in questo senso capisco le lacrime di Rachele)... quando decido di riordinare mi devo fare un atto di violenza.
A volte riguardo all'ordine mi sembra quasi di avere una sorta di disturbo di apprendimento...
Eppure poi un po' si migliora... per necessità, perchè altre cose o altre persone dipendono dal nostro "riordinare"...
Nel mio caso poi mi riconosco quelle che io chiamo "forme di autismo". Tipo al lavoro i carrelli io imparo come deve essere sistemato quel carrello, e lo riordino sempre nello stesso modo (rigido), e qualsiasi cambiamento che qualcun altro faccia, in un certo senso mi da fastidio e lo considero "Non funzionale".
Quindi, come dicevo, è un fatto di organizzazione mentale: come se imparassi una sequenza in modo automatico senza ragionarci sopra...
Non ti so aiutare Cate, però penso sia importante aiutarli e guidarli anche in questo, come già stai facendo peraltro...
Con me funziona l'esempio: ho scoperto che apprendo meglio per imitazione...
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Tutto perfetto ma...
Druuna ti leggo e mi sento normale. Anche io quando acquisisco un ordine poi deve essere sempre quello e se mi cambiano qualcosa mi confondo. Se poi mi nominano le cartelle al PC con una logica diversa posso uccidere.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"