Page 21 of 24

Re: Vero che non le devo dire nulla?

Posted: Sat Apr 12, 2014 3:45 pm
by babyrizzo
Aggiungo una cosa. Nel mio libretto del neonato (classe 1976) era scritto a chiare lettere un decalogo per la neo-mamma da brivido con il senno di poi:
Allattare ai seguenti orari (3-6-9-12 ecc)
Mai dare latte al di fuori di questi orari
Nel caso dare camomilla
Far dormire il bambino solo nel suo lettino
Svegliare il bambino per assecondare tali ritmi
Ecc ecc

Credo ci voglia ancora del tempo affinché le mamme attuali, consigliate da mamme degli anni '70, sappiano ritornare ad una maggiore naturalezza del rapporto con o propri figli

Re: R: Vero che non le devo dire nulla?

Posted: Sat Apr 12, 2014 3:46 pm
by Mammatitta
renocchia wrote:Qualche volta ho provato ad argomentare, ma sono giunta ad una conclusione: la maggioranza delle persone fa queste scelte perché gli semplificano la vita.
Gli fa comodo credere che il latte materno è leggero e ci va l'aggiunta... In quattro e quattrotto passano al biberon... E non é per colpa del pediatra o per disinformazione, o almeno non solo; molte e parlo per mia esperienza non hanno proprio intenzione di seguire le naturali richieste di un neonato, spesso si nascondono dietro al pediatra.
Fa comodo già a 3 mesi rifilare la pappina e allungare le poppate... Non penso sia solo frutto di cattiva informazione, trovo che sotto sotto sia una scorciatoia


Sent from my iPhone using Tapatalk


La penso così da sempre, fa comodo, si nascondono dietro un dito, ma parliamo onestamente, non ti va di allattare, benissimo sono scelte personali (tue non del bambino, ma vabbe) ma dillo serenamente senza giri di parole su medici operatori sanitari vizi assurdi e via dicendo!

renocchia wrote:Una volta la commessa mi ha cazziato perché avevo Leonor di forse 2 mesi in braccio ( ero scesa di fretta dall'auto e non mi andava di prendere passeggino e compagnia bella)... Mi spiegó che il figlio già a tre mesi era indipendente, perché lei certi vizi non glieli dava... Sapessi quanto ne era orgogliosa... Che vai a dire a una capra così?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Che è una capra ! ;-)

renocchia wrote:Infatti!!!
Ti capita una Charlotte che fino a 9 mesi era un tutt'uno con me... Che fai? Dici no a mamma, sii indipendente... Eccoti le chiavi del triciclo e pedala... Ahahahah


Sent from my iPhone using Tapatalk


Io ho conosciuto una coppia che dopo aver allattato (col biberon perché lei aveva bisogno di fumare) e pulito il figlio lo prendeva e lo metteva in camera con la porta chiusa, lui poverino piangeva e si disperava, ma loro nulla testuali parole :

Tanto più si calma lo fa sempre, del resto una volta pulito e sfamato un neonato di che altro ha bisogno!
A due così che gli dici?

lenina wrote:Ma perché?

Chi allatta a lungo e a richiesta, porta in fascia, sceglie l'educazione dolce...viene continuamente criticato da tutti quelli che educano tradizionalmente.

Ma in compenso il contrario non è ammesso neanche sotto forma di consiglio. Ci avete mai fatto caso?


Infatti proprio per questo non pongo più problemi, mia cognata me ne disse di ogni perché non ero riuscita ad allattare Alice e così ha fatto con tutte quelle che incontrava (ma come si fa a non allattare un figlio, ma che ci vuole.....diceva) poi quando è toccato a lei e alla prima difficoltà si è tirata indietro secondo voi sono stata zitta? Nooooooooooo con eleganza le ho detto tutto, visto che ora mio figlio avrà problemi perché ancora lo allatto, io qualche sassolino dalla scarpa me lo sono levato!

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

Re: Vero che non le devo dire nulla?

Posted: Sat Apr 12, 2014 3:56 pm
by Scrj
A me due luminari del regina margherita hanno detto che samu è cresciuto poco dall'ottavo mese al diciottesimo per colpa del fatto che lo allattavo io e non gli davo mezzo litro -giuro- di latte artificiale al gg.
se avessero beccato un'altra l'avrebbero uccisa di sensi di colpa