Che delusione.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Mammatitta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1046
Joined: Thu Jan 01, 2009 4:11 pm

Re: R: Che delusione.

Post by Mammatitta »

renocchia wrote:Io credo che in fondo in fondo chi non ha allattato per qualsivoglia motivo, non veda l'ora di scatenare la polemica del " mio figlio é tanto amato quanto il tuo"... Ma chi dice il contrario?
E tutte queste statistiche sui bimbi allattati con LA che non si ammalano mai cosa starebbero a significare? Che non é vero che nel latte materno ci siano anticorpi?
Chiariamo che non sono una fanatica dell'allattamento, ma ho allattato entrambe le mie figlie perché mi é venuto naturale e non avrei saputo fare diversamente...


Sent from my iPhone using Tapatalk


Ecco l'ho notato anche io. Non c'era presunzione nelle parole di Greda , non ha detto sono meglio io di chi non allatta, ed ho trovato fuori luogo le uscite di trilli che ha dovuto sottolineare subito la cosa dovendo che sia figlia è stata comunque amata. Certo che è stata ed è andata nessuno lo mette in dubbio ma nemmeno nessuno lo aveva chiesto o aveva precedentemente peccato di presunzione dicendo che i bambini non allattati sono meno amati! Basta puntare il dito quando proprio non ce n'è bisogno !

Marika quanto ti capisco io dopo 10 anni non ho ancora risolto completamente il primo non allattamento malgrado i tre anni e mezzo totali dei due seguenti....

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
[color="#0000CD"]Alice
Agnese
Giacomo
[/color]
User avatar
Mammatitta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1046
Joined: Thu Jan 01, 2009 4:11 pm

Re: R: Che delusione.

Post by Mammatitta »

Julia235 wrote:
Allibita wrote:Io non voglio entrare nel merito del dibattito su allattanti-non allattanti.

Mi chiedo invece cosa abbia a che fare un latte 3 con l'allattamento (che sia al seno o artificiale non importa).
Il latte 3 leggendo l'etichetta io lo catalogo come un dolce.
Contiene glucosio e saccarosio aggiunti, amidi di riso o mais, lecitina di soia, vanillina ecc ecc.

In che modo sarebbero utili AL POSTO DI latte materno o LA?!

Sarebbe come se il mio medico mi suggerisse di dimezzare i cibi sostituendo le calorie del pranzo con 3 merendine.

O sbaglio io e a 1 anno addensanti, zuccheri a valanga e aromatizzanti sono indispensabili?!


E' lo stesso discorso delle farinate varie per lo svezzamento, la maggior parte sono piene di zucchero!
Io a 18 mesi gli sto ancora dando il latte 1...un'infermiera in ps mi ha detto: ti senti più mamma a fare così? E la cosa strana è che (aldilà che io lo faccia perchè ritengo il latte 1 migliore per lui.....) è vero.....insomma, io, dal mio non allattamento non mi sono ancora ripresa...

E comunque tutti si pediatri sono scandalosi!


Un abbraccio julia

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
[color="#0000CD"]Alice
Agnese
Giacomo
[/color]
User avatar
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2011
Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm

Re: R: Che delusione.

Post by los »

mammatitta wrote:Ecco l'ho notato anche io. Non c'era presunzione nelle parole di Greda , non ha detto sono meglio io di chi non allatta, ed ho trovato fuori luogo le uscite di trilli che ha dovuto sottolineare subito la cosa dovendo che sia figlia è stata comunque amata. Certo che è stata ed è andata nessuno lo mette in dubbio ma nemmeno nessuno lo aveva chiesto o aveva precedentemente peccato di presunzione dicendo che i bambini non allattati sono meno amati! Basta puntare il dito quando proprio non ce n'è bisogno !



beh, insomma... la frase fuori luogo, secondo me, è questa
L'amore che c'è dietro agli sguardi, al calore dell'allattamento al seno, quello invece, il tuo latte chimico non lo potrà mai sostituire


in soldoni dice che il latte artificiale non può sostituire il calore del seno.

Poi che non c'è malafede ne sono sicurissima, ma nero su bianco c'è scritto così.

E che me ne frega a me, che ne ho allattati tre su tre :D
Ma per chiarezza diciamo pane al pane e vino al vino.
Shit happens!
Locked