Page 21 of 23

Re: mi "picchia" e mi mette alla prova...

Posted: Thu Jan 22, 2015 6:54 am
by lenina
Pancia wrote:si si tutto vero.
io sono troppo rigida e devo e posso sicuramente migliorare.
lei è così per indole.
ed è per questo mi trovo maggiormente a mio agio con letture magari meno scientifiche ma che ci contemplano, parlano anche di noi, considerandoci un "tipo" e non un'eccezione, e non suggeriscono la stessa "ricetta" per tutti, come se l'istinto materno e l'amore dovessero sempre rispondere alle medesime esigenze e con uguali modalità.

Pancia le uniche letture che veramente vogliono essere scientifiche quando si parla di educazione sono quelle che vertono su metodi comportamentisti o simili.
Vere e proprie tecniche che partendo da reazioni dei topi insegnano come gestire bambino (e questo dice tanto).

Vuoi usarle? Fallo pure. Funzionano.

Ti consiglio di usarle? Sinceramente no.
Tua figlia è una persona e uno dei regali più grossi che potrai farle e aiutarla a imparare a ragionale con la sua testa e ad essere una cosa persona felice.

Re: mi

Posted: Thu Jan 22, 2015 7:53 am
by marte
renocchia wrote:Pancia io credo che nessun libro abbia la ricetta... Né quelli che vi contemplano né quelli che non lo fanno... La ricetta non ce l'ha nessuno. Però ha ragione Lenina quando dice che sembra un addestramento, piuttosto che educazione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma certo che nessun libro ha la ricetta. Si prendono spunti e si adattano al bambino e alla mamma.

Ieri ad esempio, discutevo con un signore steineriano convinto.
Secondo steiner prima dei 5 anni è inutile dare delle scelte ai bambini perché non sono in grado di discernere. Quindi no, la maglietta verde no perché lo dico io. Per me è una grandissima cavolata.
Qui ne abbiamo parlato tanto volte, no quando ha un senso.
Siccome io mi devo preservare, oltre che farti crescere, facciamo che il colore della maglietta lo decidi tranquillamente.
E poi se il suo sentire è quello, come faccio a dire che non è un grado si scegliere a due/tre anni?
E steiner per me era geniale per certi versi.

Re: mi

Posted: Thu Jan 22, 2015 9:37 am
by lory76
lenina wrote:
Pancia wrote:si si tutto vero.
io sono troppo rigida e devo e posso sicuramente migliorare.
lei è così per indole.
ed è per questo mi trovo maggiormente a mio agio con letture magari meno scientifiche ma che ci contemplano, parlano anche di noi, considerandoci un "tipo" e non un'eccezione, e non suggeriscono la stessa "ricetta" per tutti, come se l'istinto materno e l'amore dovessero sempre rispondere alle medesime esigenze e con uguali modalità.

Pancia le uniche letture che veramente vogliono essere scientifiche quando si parla di educazione sono quelle che vertono su metodi comportamentisti o simili.
Vere e proprie tecniche che partendo da reazioni dei topi insegnano come gestire bambino (e questo dice tanto).

Vuoi usarle? Fallo pure. Funzionano.

Ti consiglio di usarle? Sinceramente no.
Tua figlia è una persona e uno dei regali più grossi che potrai farle e aiutarla a imparare a ragionale con la sua testa e ad essere una cosa persona felice.


Quoto, soprattutto la frase in grassetto.

Io sono approdata qui che greta oramai aveva due anni e mezzo.
Ero una mamma piuttosto rigida, ma grazie all'indole buona di mia figlia ho evitato di dover mettere in atto scelte che oggi riterrei sbagliate.
E tutt'oggi sono una noimamma un po' atipica, nel senso che non sono propriamente portata per tutto quello che qua viene definito come maternage ad alto contatto.
Tutte queste premesse per dirti che ti trovo eccessivamente rigida...
Quando tua figlia butta per terra il cibo fatti una risata.
Stai tranquilla, la buona educazione e il rispetto per il cibo hai tempo nei mesi ( anni ) a venire per insegnarlo a tua figlia.
Goditi i piccoli momenti e non incaponirti troppo su atteggiamenti temporanei che fanno parte delle piccole grandi fasi dei nostri figli.

Ora la mia figliola ha quasi nove anni e fortunatamente ha una mamma che è stata "educata" qui: all'ascolto, alla vicinanza emotiva, al concetto del passerà ( che quando te lo dicono fa saltare i nervi ahahah ) e con questa educazione siamo riusciti a risolvere tante piccole fasi critiche che avrebbero potuto contaminare in negativo il rapporto che abbiamo.

Vivitela con serenità, non avere paure inutili.