Re: Buona Scuola???
Posted: Thu Oct 22, 2015 1:53 pm
Comunque stamattina sono stata all'Assemblea sindacale.
Il DDL è stato spiegato comma per comma.
Una cosa appare evidente: i docenti incapaci o fannulloni non saranno eliminati affatto
1) Chi è già di ruolo sarà soggetto a valutazione solo per l'attribuzione del fondo per il merito, e resterà al suo posto, con i suoi scatti di anzianità garantiti.
2) Chi entrerà in ruolo, superato l'anno di prova, sarà comunque titolare su un ambito territoriale, e se una scuola non gli rinnoverà il contratto, dovrà comunque essere ricollocato altrove. Vero che è antipatico cambiare sede ogni 3 anni. Ma il docente incapace, per 3 anni, lavorerà con la stessa classe. Alle medie è un intero ciclo eh.
Se lo scopo era migliorare la qualità docente, mi sembra che questo provvedimento serva a nulla.
Se invece l'intento è dare del fumo negli occhi ai genitori, allora forse qualche risultato c'è.
A margine, segnalo che, calcolata la consistenza del fondo per il merito e divisa fra le persone che si impegnano, a vario titolo, in attività aggiuntive, organizzazione, formazione, didattica ecc, a ciascuno toccherà un incentivo di circa 500€ annui lordi. Al netto delle trattenute, sono 25€ mensili netti in più. Tanto vale il merito per questa legge!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Il DDL è stato spiegato comma per comma.
Una cosa appare evidente: i docenti incapaci o fannulloni non saranno eliminati affatto
1) Chi è già di ruolo sarà soggetto a valutazione solo per l'attribuzione del fondo per il merito, e resterà al suo posto, con i suoi scatti di anzianità garantiti.
2) Chi entrerà in ruolo, superato l'anno di prova, sarà comunque titolare su un ambito territoriale, e se una scuola non gli rinnoverà il contratto, dovrà comunque essere ricollocato altrove. Vero che è antipatico cambiare sede ogni 3 anni. Ma il docente incapace, per 3 anni, lavorerà con la stessa classe. Alle medie è un intero ciclo eh.
Se lo scopo era migliorare la qualità docente, mi sembra che questo provvedimento serva a nulla.
Se invece l'intento è dare del fumo negli occhi ai genitori, allora forse qualche risultato c'è.
A margine, segnalo che, calcolata la consistenza del fondo per il merito e divisa fra le persone che si impegnano, a vario titolo, in attività aggiuntive, organizzazione, formazione, didattica ecc, a ciascuno toccherà un incentivo di circa 500€ annui lordi. Al netto delle trattenute, sono 25€ mensili netti in più. Tanto vale il merito per questa legge!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk