Il cacciatore di Aquiloni

DEBORINA

Post by DEBORINA »

Lella wrote:Io ho letto il libro in vacanza e mi piacerebbe vedere il film, anche se so che il film non riuscirà mai a trasmettere le stesse emozioni, è stato così per tutti i film che ho visto dopo aver letto il libro.


A me è successa una cosa molto piacevole, ho divorato il libro un pò come tutte voi e poi sono andata a vedere il film e prima volta in vita mia non ne sono stata delusa.
Il film è riuscito a farmi rivivere quelle emozioni che ho provato mentre leggevo il libro: mi sono commossa, arrabbaiata, persa nelle descrizioni del libro (parola per parola, inredibilmente me le ricordavao tutte) che sullo schermo erano solo un dettaglio, un attimo.
Bello, proprio una bella sensazione.

Sono curiosa di vedere il film di "Mille spendidi soli", il librio mi è piaciuto forse più del primo.
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Ho finito 3 giorni fa "mille splendidi soli" e mi è piaciuto tantissimo.
Attendo anche io con ansia di vedere il film.
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

b71 wrote:Kubrick lo metto in cima alla lista. Tutti i suoi film (come quelli di Hitchcock) sono autentici capolavori della messa in scena. Anche Lolita è una bella eccezione, benché il romanzo di Nabokov sia superlativo, Barry Lindon, Arancia meccanica. E ci aggiungo anche Il nome della rosa di Jean-Jacques Annaud e Io non ho paura di Salvatores.


Pur non amando Ammaniti, io ho trovato il libro bellissimo. E il film non ha tradito il gusto provato nella lettura.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
Locked