pediatra gratis e pediatra a pagamento
Posted: Wed Feb 17, 2010 6:42 pm
laste wrote:Io ho una buona pediatra
Cioè, ne ho cambiate 2 prima
La prima era per lo svezzamento a 3 mesi, imbottiva il bimbo di antibiotici, era sgarbata al limite (anzi oltre al limite) della maleducazione. Ha scoraggiato il mio allattamento sentenziando che non avevo latte (anche se in ospedale avevo allattato benissimo, i problemi sono insorti a casa) e ha dileggiato la LLL.
La seconda era brava (dicono) ma per 5 giorni ho tentato invano di ottenere un appuntamento . Lasciavo un messaggio in segreteria come diceva la segreteria telefonica e non richiamava, mi sono presentata nel suo studio e siccome il bimbo non era urgente (stitichezza) si è rifiutata di visitarmelo
FINALMENTE ho ottenuto la pediatra che volevo io (overbooked, infatti, la puntavo da 10 mesi chiamando ogni 10 giorni all'ASL).
Questa santa donna promuove l'allattamento, lo svezzamento a 6 mesi, da fiducia, ascolta, è "materna" ma tranquilla.
Cosa per me fondamentale, è molto parca nell'uso degli antibiotici e dei medicinali in generale, ma quando mio figlio ha avuto la broncopolmonite se ne è accorta con 5 minuti di visita.
Purtroppo essendo l'unica del mio paese ha più di 1000 pazienti, le visite a domicilio sono un'utopia, le attese in studio bibliche.
Comunque rimango contentissima di averla. Peccato aver dovuto penare così con le 2 prima, abbassano decisamente la media.
Che ci sia differenza trà Pediatra e Pediatra è abbastanza normale, quello che però secondo me è essenziale è garantire un livello medio decente. Non occorre trasformare ogni medico in un genio, ma solo chiedere degli standard organizzativi di buon livello . Alla fine ci guadagna il paziente ma anche il sanitario. Il prossimo contratto si muove in questa direzione, favorisce le associazioni (più orario di ambulatorio e più disponibilità di tempo), informatizzazione obbligatoria.
Poi, per carità, gli errori li facciamo tutti e per mille motivi: stanchezza, ignoranza, supponenza, fretta e così via.