sto meditando su un consiglio che mi ha dato il pediatra...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Il nostro pediatra è anziano non aggiornatissimo.
ma antibiotici li da con il contagocce.
Lorenzo lo ha preso una volta per le placche e una per la bronchite oltre che alla nascita.
Ha avuto 7 giorni di febbre, e mal di orecchie è venuto a visitarlo (a casa) e ha detto di aspettare ancora 1 giorno o 2 se la febbre fosse ancora salita o il mal di orecchie aumentato di iniziare l'antibiotico ma appunto erano 7 giorni di febbre orecchie un po' infiammate e muco fermo dietro le orecchie.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Post by Seem83 »

Sheireh wrote:Purtroppo ho notato che molti pediatri (senza giustificarli, anzi, ma solo per conoscenza) danno antibiotici perché sennò non si "scollano" le madri di torno. Ci sono mamme che se il pediatra non ha dato l'antibiotico vanno dal pediatra a pagamento, o da un altro ancora, finché non trovano qualcuno che glielo prescrive, dicendo "finalmente qualcuno che cura mio figlio". Oppure glielo danno di loro iniziativa con le scorte a casa, magari dandogli solo mezza cura (cioè 2 giorni, per dirE) perché poi i sintomi sono spariti (aumentando i problemi del corpo a difendersi).
E molti pediatri, disgraziatamente (per noi e per il bene della loro profesisone) si sono adagiati a questo.

Non so dire se è nato prima l'uovo o la gallina, insomma.

Mi trovo, a mio mal grado, a doverti dare ragione, io non ho una pediatra che da volentieri l'antibiotico. Ma in più di un occasione entrando nello studio per far visitare le mie figlie, mi sono sentita dire:" mi scusi per l'attesa ma quella mamma non voleva andarsene senza prescrizione dell'antibiotico." riferendosi alla paziente prima di noi.
Ho notato che i pediatri(non voglio generalizzare, mi riferisco alle mie esperienze) difficilmente si soffermano a dare spiegazioni, ma tendono a trattare il paziente come un problema da sbrigare alla svelta. E il prescrivere l'antibiotico subito, certe volte, e con alcune mamme fa ' sbrigare' il lavoro in fretta.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009

Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
User avatar
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5306
Joined: Wed Jan 14, 2009 8:05 pm

Post by manu »

Sono basita e mi spiace per dany, che è nella confusione più totale.
Mio figlio si ammala circa due volte al mese, ha preso antibiotico 3 volte consecutivamente (l'ultima intramuscolo) perché ha fatto consecutivamente 3 otiti con perforazione del timpano.
Ha fatto due settimane fa la bronchite e abbiamo fatto aerosol tre volte al gg con fisiologica, cortisone e bronco dilatatore.
Per tracheite e varie affezioni solo tanti lavaggi, ambiente umido, letto inclinato e attenzione agli sbalzi.
E ha sempre naso che cola (bianco) e raschietto ingola e catarro in circolo.
Ma mai antibiotici.
Ne abbiamo uno in casa pronto da usare se arrivasse un'altra otite perforante di notte, ma giusto perché siamo un caso a rischio.

Come vedi, anche la nostra pediatra non dà antibiotici o cortisone per raffreddamenti classici della stagione.

Non aver paura a cambiare, lo fai per il bene di tua figlia
ImageImage


Quasi nessuno agisce con cattive intenzioni quando fa una stupidaggine. È questo a rendere così pericolosa la stupidità.
Alicia Gimenez Bartlett - "Il silenzio dei chiostri"]
Locked