Iperreattività recettori tosse: SIRT

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Ilaria »

ciao Tiziana! che immunostimolanti?
certo che 15 gocce non sono poche...povero...
Squaletto 20/09/2008
tiziana
Utente NM
Utente NM
Posts: 8
Joined: Tue Jun 28, 2011 5:15 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by tiziana »

Sono sciroppi uno a base naturale che si chiama delifab e immunotrofina ...uno prima di colazione e uno prima di cena in più. Una volta a settimana gli do l'oscillococcinum omeopatico. Oggi abbiamo ripreso la cura per adenoidi e tonsille con rinowash con clenil e 10 giorni di aircort al mese .devono crescere
mariacristina
Utente NM
Utente NM
Posts: 11
Joined: Wed Apr 09, 2014 11:05 am

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by mariacristina »

Ciao a tutte, Benvenuta Tiziana...
Ciao Ilaria..è iniziata la scuola da non meno di 2 settimane e Matilde si è presa un bel raffreddore e naturalmente è arrivata la tosse....oggi è a casa..iniziamo bene ..
Che protocollo ti hanno dato al San Matteo sono curiosa...voi quindi fate lavaggi nasali con il Clenil?
Non ho mai provati spiegatemi un pò?!!?
Locked