Page 22 of 31

Re: RE: Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Posted: Thu Dec 03, 2015 3:22 pm
by Paola
Trilli wrote:
Paola wrote:
Trilli wrote:
Perché tu vieni licenziata se prendi la maternità facoltativa? O se usufruisci delle ore di allattamento?
Dove lavori?
Io di mamme lavoratrici dipendenti che rientrano dopo l'obbligatoria ne conosco ben poche, a dirla tutta. E vivo a Bergamo, nota per l'operosità non per il fancazzismo.
E in quanto all'orario di lavoro, ho l'esempio in famiglia di una lavoratrice in Siemens. Orario flessibile, se si ferma di più recupera. Può anche cumulare giorni, mettendo assieme le ore.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Siemens è una multinazionale e infatti le ho escluse dall'azienda italiana.
Proprio perché vivi a Bergamo saprai che la nostra economia (io sono di Brescia) si basa sulla piccola e media industria, a conduzione famigliare, dove nemmeno i titolari prendono la maternità.

Per IO, intendevo IO lavoratore del privato.
Io eprsonalmente ho la fortuna di lavorare in un grande gruppo ma tantissime mie colleghe che lavorano per piccole realtà non hanno i miei stessi PRIVILEGI, perché io non riesco a chiamarli più diritti in un mondo del lavoro in crisi come questo.


Boh si vede che qui a BG i titolari sono più rispettosi delle regole.
E mi fa una gran tristezza che tu chiami PRIVILEGIO il congedo di maternità, sai? Con l'alibi della crisi diventerà accettabile anche non assumere più donne in età fertile, o far firmare lettere di dimissioni in bianco?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Forse non mi spiego bene.
io ho chiamato PRIVILEGI quelli che ho io che so riconoscere essere tali e non estensibili a tutti i lavoratori (per capirci io posso anche lavorare da casa senza impattare sul servizio o sulla qualità del mo lavoro).

E queesto per me è un privilegio e non u diritto.

Re: RE: Re: RE: Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Posted: Thu Dec 03, 2015 3:29 pm
by Paola
Trilli wrote:Non ho però capito che differenza fa, per te, dire: 18-20-25 ore PIÙ tutto il resto... O dire 40 ore INCLUSO tutto il lavoro non frontale.
Che dovremmo svolgerlo tutto a scuola?


Perché quel TUTTO IL RESTO lo fai tu ma non dirmi che lo fa la profe di educazione fisica, perché oggettivamente non ce l'ha tutto questo carico. E come ho già avuto modo di dire anche da noi i professori con meno carico sono quelli a cui si chiede di dedicarsi alle attività collaterali, ma dato che NON hanno l'obbligo di fermarsi, succede che non lo facciano.

Quel non lo facciano non si può chiamare FANCAZZISMO perché se il loro contratto prevede 25 ore, loro le 25 le fanno e anche BENE.
Allora io mi chiedo del perché non possiate fare tutti 40 ore, tu le ore per arrivare a 40 le dedichi a correggere i compiti, a preparare le lezioni, a programmare incontri e il profe di educazione fisica andrà su progetti speciali.

Re: COMITATO VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Posted: Thu Dec 03, 2015 4:15 pm
by alemia
ma visto che i prof dicono di fare tante ore in più non sarebbe meglio anche per loro farle in maniera verificabile e quindi essere certi che si facciano quelle e basta?

mi spiego, tu insegnante stai 8 ore a scuola e svolgi lì tutto ciò che ti compete, comprese correzioni e programmazioni, come in tutti gli uffici, con stipendio adeguato.
i fancazzisti faranno poco e niente lo stesso,
come fanno gli imboscati in alcuni uffici, ma amen

cmq molti prof correggono in classe quando hanno due o tre ore nella stessa classe o durante i compiti.