candyda wrote:Non sono riuscita a leggere tutte le vostre risposte in questa discussione, vi chiedo scusa in anticipo se ripeto qualcosa già detto.
Però: Giada esce tutti i giorni alle 16.30 da scuola, secondo me i compiti non dovrebbe averli. Mi sembra che 8 ore di scuola siano già più che sufficienti (parliamo di 4 elementare).
Quando andavo a scuola io i compiti li avevo tutti i giorni, ma uscivo alle 12.30. Secondo me è questo che deve fare la grossa differenza. Adesso la scuola è cambiata, deve cambiare anche in questa direzione.
Altrimenti è inutile che poi mi vengono a fare i discorsi delle attività extrascolastiche, dello sport, dello svago e del divertimento. Ma QUANDO?
Io sono incavolata nera per i compiti, Giada li ha tutti i giorni.
Ovviamente a lei li faccio fare, sempre, perchè lei deve sapere che i compiti assegnati si fanno (e perchè non metto in dubbio con lei l'autorità delle maestre). Ma io non sono assolutamente d'accordo.
E quando provo a parlarne con gli altri genitori, sono io la mosca bianca.
Quoto tutto compresi i genitori dei bimbi un po' indietro che ritengono necessari i compiti a casa.