pediatra gratis e a pagamento

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

luca.giangrande
Utente NM
Utente NM
Posts: 34
Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
Contact:

Post by luca.giangrande »

Mi dispiace e chiedo scusa per parole che forse sono state mal interpretate: Non mi riferisco alle mamme che sono state mandate dal Pediatra per approfondimenti presso uno specialista (penso che come minimo dobbiamo riconoscere la buona fede del medico), mi riferisco alle mamme che, ottenuta una diagnosi e una terapia dal proprio Pediatra, cominciano a portare il proprio figlio da questo e quel medico finchè tornano trionfanti dal Pediatra mostrando le ricette finalmente ottenute a caro prezzo senza rendersi conto che le medicine prescritte sono le STESSE che gli aveva dato il collega all'inizio , solo con nome diverso (formistin al posto di zirtec, klacid al posto di macladin). Qualche volta lo spiego alla signora, ma spesso non ne ho il coraggio......

claudia wrote:Bongiorno Dot. Giangrande, anch'io desidero ringraziarla per la sua disponibilità.
Detto ciò mi permetta di dirle che trovo un tantino fuori luogo il suo commento sull'ingenuità dei genitori di cui sopra. Se dei genitori si trovano nella spiacevole situazione di avere il bimbo malato ed il medico-pediatra della "mutua" li indirizza, o meglio fa loro intendere che è assolutamente necessario, al luminare cosa dovrebbero fare? In Italia pare che sia ancora assai diffusa la tendenza a non mettere mai in discussione ciò che dice il dottore, la sua parola è interpretata come la legge! Forse non tutti hanno la cultura e/o le competenze necessarie per confutare e replicare a quel che viene diagnosticato dal proprio medico.
Nella mia ingenuità di semplice madre, madre che ha peraltro già lasciato alle spalle anni di "lotte" con pediatri e luminari vari, le chiedo se non spetterebbe all'Ordine dei Medici raccogliere segnalazioni e quant'altro relative ai medici-pediatri che non svolgono il loro compito come invece dovrebbero.
Grazie.
luca.giangrande
Utente NM
Utente NM
Posts: 34
Joined: Tue Feb 16, 2010 11:06 am
Contact:

Post by luca.giangrande »

Hai ragione, è solo una questione di scelta e la scelta si fa in base alle considerazioni che giustamente hai esposto.
Personalmente mi è capitato di far venire broncopolmoniti a studio, ma anche di andare a casa tre volte per controllare la situazione.(pazienti della mutua). Dipende dal contesto nel quale la richiesta di domiciliare è stata fatta.

Cos73 wrote:Grazie per le sue risposte, chiaramente so che il problema sta nel sistema stesso e che manca la possibilità di scegliere, volevo solo esplicitare un po' di motivazioni per cui può capitare di rivolgersi a un privato, perché di spender soldi francamente non sono contenta, non è che ci abbondino, e questo credo valga per la maggior parte dei genitori che si rivolgono a un pediatra a pagamento.
Insomma non è questione di ritenere che ciò che si paga sia meglio, almeno nel nostro caso.

Tra l'altro io mi troverei bene con la pediatra di base, non fosse che faccio difficoltà a parlarci!
e che pur comprendendo l'impossibilità di fare visite a domicilio, questo non mi rende più gradito spostare i bambini in certe condizioni. Le faccio un esempio: controllare una broncopolmonite ogni tot giorni, entrambe le mie pediatre usano farlo, immagino anche lei, ma quella privata fa una scappata a casa e in 5 minuti controlla come va (gratuitamente, se la prima volta è venuta a pagamento), se necessario anche per 2-3 volte,
per l'altra devo prendere il bimbo e perdere almeno un'ora, portandolo fuori in quelle condizioni con qualsiasi tempo, e solo per un controllo.

Io capisco tutto, ma alla fine in gioco ci sono i nostri figli e se posso risparmiare a loro e a noi dei disagi io lo faccio in barba alle questioni di principio. Non è che perché è difettoso il sistema, ci devono rimettere loro.
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Post by Claudia »

luca.giangrande wrote:Mi dispiace e chiedo scusa per parole che forse sono state mal interpretate: Non mi riferisco alle mamme che sono state mandate dal Pediatra per approfondimenti presso uno specialista (penso che come minimo dobbiamo riconoscere la buona fede del medico), mi riferisco alle mamme che, ottenuta una diagnosi e una terapia dal proprio Pediatra, cominciano a portare il proprio figlio da questo e quel medico finchè tornano trionfanti dal Pediatra mostrando le ricette finalmente ottenute a caro prezzo senza rendersi conto che le medicine prescritte sono le STESSE che gli aveva dato il collega all'inizio , solo con nome diverso (formistin al posto di zirtec, klacid al posto di macladin). Qualche volta lo spiego alla signora, ma spesso non ne ho il coraggio......

Sono lieta di essere incorsa in un equivoco e spero che mi perdonerà se insisto su quel che, a mio avviso, è abbastanza importante.

Le riporto parte di quel che ho sritto nel mio precedente post:

"Nella mia ingenuità di semplice madre, madre che ha peraltro già lasciato alle spalle anni di "lotte" con pediatri e luminari vari, le chiedo se non spetterebbe all'Ordine dei Medici raccogliere segnalazioni e quant'altro relative ai medici-pediatri che non svolgono il loro compito come invece dovrebbero."
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
Locked