Ciao, mi presento. ♥

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Ciao, mi presento. ♥

Post by Trilli »

Io non ho capito qui che cosa si intenda per empatia.
Mica significherà dover per forza dire di essere d'accordo con le scelte altrui?
Se io conosco JNA ragazzina, mettiamo una mia alunna, e so che ha rapporti non protetti, per essere empatica dovrei dirle brava, continua così?
Dimenticavo, trovo molto irrispettoso dire a noi (vecchie megere abortiste!) che se la pensiamo in un certo modo, significa che per noi un figlio è un peso, una mazzata.
Ringrazio ogni giorno che mi è concesso di vivere accanto a mia figlia, mi sciolgo per i suoi abbracci, rido per i suoi scherzi, sono orgogliosa di ogni sua conquista.
Ma
Sono consapevole che questa gioia ha un costo. E che questo costo vale la pena se a pagarlo sono solo mamma e papà. Perché hanno scelto di pagarlo, e sono ripagati dalla gioia stessa.
Ma se il costo lo deve pagare anche il bimbo, non è detto ne valga la pena.
Per me, ribadisco.
User avatar
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2011
Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm

Re: R: Ciao, mi presento. ♥

Post by los »

perelisa wrote:
Trilli wrote:Parlo per me, ovviamente.
Non penso di aver spinto per l'aborto, qui.
Semplicemente di aver messo in rilievo le difficoltà che nel caso specifico sono davvero moltissime.
L'età, la non disponibilità del ragazzo, la situazione familiare, quella economica.
Ma lei HS già deciso di tenere il bambino, mi si dice.
E per questo non dovrei provare a convincerla che non è la scelta giusta?
Davvero voi portate avanti il vostro parere solo con gli indecisi? Io no di certo, e penso che il pensiero, il costume, la società si siano evoluti proprio perché qualcuno si è preso "l'arbitrio" di cercar di far cambiare idea agli altri.
Capitasse a mia figlia, certo che non farei i salti di gioia. E nemmeno suo padre, il quale si sposò per un conto dei giorni sbagliato, sarebbe felice. Perché lui, pur amando sua figlia moltissimo e avendo fatto per lei sacrifici notevoli, ha sposato la persona sbagliata, ha vissuto un matrimonio d'inferno e ha subito le conseguenze anche economiche di una separazione e di un divorzio.
Non dovrebbe mettere in guardia nostra figlia da un rischio simile?
E non dovrei, io, farle presente che un bimbo non è Cicciobello e perciò comporta obblighi rinunce necessità e tanto, tanto tempo?
Non dovrei dirle che vorrei continuasse gli studi ma che purtroppo non potrò fare io da mamma full time al bimbo visto che avrò ancora un lavoro?
Certo, se dopo tutto ciò lei mo dicesse ugualmente che vuole crescere il suo bimbo, la sosterrei e la aiuterei il più possibile.


Ti quoto perché mi hai fatto riflettere.
Se una ragazzina fosse venuta qui a dire che era decisamente per L'ivg - decisa decisa decisa - io nei limiti del possibile l'avrei invitata perlomeno a pensarci.
grazie trilli :)

Ah sì, questo anche io!
Certo avrei chiesto quale fosse la situazione sentimentale e famigliare perché un aborto dev'essere una scelta ragionata come quella di mettere al mondo un figlio.

Trilli, i nostri mariti quasi la stessa vicenda ;)
Shit happens!
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: R: Ciao, mi presento. ♥

Post by Trilli »

perelisa wrote:
Trilli wrote:Parlo per me, ovviamente.
Non penso di aver spinto per l'aborto, qui.
Semplicemente di aver messo in rilievo le difficoltà che nel caso specifico sono davvero moltissime.
L'età, la non disponibilità del ragazzo, la situazione familiare, quella economica.
Ma lei HS già deciso di tenere il bambino, mi si dice.
E per questo non dovrei provare a convincerla che non è la scelta giusta?
Davvero voi portate avanti il vostro parere solo con gli indecisi? Io no di certo, e penso che il pensiero, il costume, la società si siano evoluti proprio perché qualcuno si è preso "l'arbitrio" di cercar di far cambiare idea agli altri.
Capitasse a mia figlia, certo che non farei i salti di gioia. E nemmeno suo padre, il quale si sposò per un conto dei giorni sbagliato, sarebbe felice. Perché lui, pur amando sua figlia moltissimo e avendo fatto per lei sacrifici notevoli, ha sposato la persona sbagliata, ha vissuto un matrimonio d'inferno e ha subito le conseguenze anche economiche di una separazione e di un divorzio.
Non dovrebbe mettere in guardia nostra figlia da un rischio simile?
E non dovrei, io, farle presente che un bimbo non è Cicciobello e perciò comporta obblighi rinunce necessità e tanto, tanto tempo?
Non dovrei dirle che vorrei continuasse gli studi ma che purtroppo non potrò fare io da mamma full time al bimbo visto che avrò ancora un lavoro?
Certo, se dopo tutto ciò lei mo dicesse ugualmente che vuole crescere il suo bimbo, la sosterrei e la aiuterei il più possibile.


Ti quoto perché mi hai fatto riflettere.
Se una ragazzina fosse venuta qui a dire che era decisamente per L'ivg - decisa decisa decisa - io nei limiti del possibile l'avrei invitata perlomeno a pensarci.
grazie trilli :)

È questo il bello delle discussioni no? :-)
Locked