Page 9 of 21

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:41 am
by chiccha
Abolire subito la tisana.
Ammesso e non concesso che ti aiuti a produrre di più, quel di più non vi serve.
Emma ciucciando troverà sempre il latte di cui ha bisogno (perché si produce al momento), e tu rischi di ingorgarti e farti male al seno.

Bevi acqua, nutriti bene e stai serena.
Latte ne avrai per tutti i mesi o anni in cui Emma ciuccierà

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:43 am
by lenina
(la galega invece è uno dei pochi galattofori naturali che paiono avere un po' di effetto temporaneo, ma giustamente se si produce più latte di quanto sia necessario si rischia di avere ingorghi dopo un po' per fortuna la produzione si adegua di nuovo, produrre "più latte" non serve a niente e a nessuno ogni mamma mammifero ne produce esattamente quanto ne serve per i suoi cuccioli)

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:49 am
by madda77
acqualimpida wrote:Emma non si attacca se non lo ammorbidisco un po'..il seno non è arrossato solo molto teso e in certi punti sento come dei noduli che però con la spremitura riesco a "sciogliere". Io la attacco più spesso possibile ma lei non vuole mangiare più degli altri giorni..tranne stanotte che ha ciuccettato per quasi un'ora ma più per consolazione credo perchè a me non sembrava suzione efficace..lei continua a mangiare ogni tre ore e se la sveglio prima non vuole saperne di attaccarsi..

mi hanno detto di bere molto e almeno un litro di tisana per l'allattamento la preparo con un cucchiaio di semi di finocchio, semi di cumino e anice stellato. All'occorenza si può aggiungere la galega per aumentare la produzione.
Ieri ho fatto una mega litigata in casa, Emma non voleva attaccarsi, il seno era sgonfio ho avuto paura di non avere più latte così ho aggiunto la galega..ma mi sembra impossibile abbia avuto questo effetto bomba..


Acqua, io non credo che tu debba "aumentare" la produzione.
Per esperienza personale, poi, ti dico che non serve a nulla bere "litri" di liquidi, o tisane varie.
E' la piccola, con la suzione, che calibra il tuo seno e fissa la "produzione" in base alle sue esigenze.
così come il seno "vuoto" è assai fuorviante, perchè non significa in nessun modo che non ci sia latte, ma solo che non hai latte "in eccesso" (le esperte lo sapranno spiegare molto meglio).
Fidati di lei...e dimenticati dell'orologio.
e lascia perdere pure la doppia pesata (nell'arco della giornata non prendono sempre la stessa quantità, e se in una poppata vogliono solo dissetarsi, o avere un pò di coccole, berrano poche decine di ml.).
Al momento devi solo osservare LEI, se la vedi serena.
Oltre ad osservare i pannolini, ovvero se li bagna e si scarica a sufficienza (ma la cacca, a differenza della pipì, osservala con molto meno rigore, visto che non tutti i bimbi fanno molte scariche durante la giornata....la mia, per dire, una volta al giorno se ci andava bene).
Cerca di stare serena, fidati di tua figlia....lei sa meglio di te e dell'orologio quando e quanto vuole mangiare (sebbene, vista l'età, concordo con le altre, che non dovrebbero comunque passare più di 3/3 ore e mezzo tra una poppata e l'altra).

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:51 am
by lenina
Se quando sei agitata o nervosa lei non vuole attaccarsi non è perchè non hai latte ma perchè se l'adrenalina è alta il latte fatica di più a fuoriuscire.
Quindi vai in un punto tranquillo tienila addosso e calmati e il latte riprenderà a fluire normalmente

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:51 am
by acqualimpida
davvero il finocchio è nocivo? ma in che senso?

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:54 am
by lenina
acqualimpida wrote:davvero il finocchio è nocivo? ma in che senso?


contiene molto estradolo e pare possa fare male ai neonati. Ci sono vari articoli sul forum a riguardo.
Visto che è inutile eviterei.

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:56 am
by lenina

Posted: Fri Feb 10, 2012 11:59 am
by acqualimpida
grazie. ora leggo..

è solo che io bere acqua faccio fatica specie d'inverno..allora con la tisana calda riuscivo a bere di più ma se non va bene mi fermo..