Re: E' chiedere troppo?
Posted: Thu Jun 05, 2014 11:12 am
per questo io suggerivo di puntare l'attenzione più sulla soddisfazione personale che altro
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
https://noimamme.it/forum/
Nat wrote: certo che no, ovvio
ma questo è un forum non funziona come quando incontri una mamma davanti la scuola e ti sfoghi per la stanchezza e finisce la
si cerca di approfondire, poi se uno si lamenta spesso (anche della stessa cosa)
è un motivo in più per cercare insieme soluzioni ...no? oppure le eventuali soluzioni/suggerimenti non interessano?
ci si può lamentare, ma non si può fermare il flusso della discussione al mero lamento ;-)
Palli wrote:Shara, ma cosa ti impedisce al mattino, dopo che hai lasciato i figli e prima delle commissioni da fare, di ritargliarti 10 minuti per un caffè con un'altra mamma o un'amica o anche da sola, seduta la bar?
Basta poco, davvero.
Ema wrote:Scusami eh, ma l'anno scorso, mi pare, dicevi le stesse cose, e pensavi che con la piccola al nido saresti stata più tranquilla.
A me questo fa pensare che nulla potrà davvero sollevarti un po'.
Sei tu che ti carichi in continuazione di pesi e incombenze, e questo per me è sintomo di un malessere tuo, che non è dovuto all'essere casalinga o alla quantità di lavoro che hai da fare, ma riconducibile a qualcosa di simile ad un esaurimento o depressioncina.
Ti consiglierei un aiuto esterno, per tornare a sorridere con più facilità.
Nat wrote:per questo io suggerivo di puntare l'attenzione più sulla soddisfazione personale che altro
Sharazade wrote:Palli wrote:Shara, ma cosa ti impedisce al mattino, dopo che hai lasciato i figli e prima delle commissioni da fare, di ritargliarti 10 minuti per un caffè con un'altra mamma o un'amica o anche da sola, seduta la bar?
Basta poco, davvero.
la mia mente bacata...l'ossessione del dover far tutto...ci sto lavorando Palli.
Sharazade wrote:Nat wrote: certo che no, ovvio
ma questo è un forum non funziona come quando incontri una mamma davanti la scuola e ti sfoghi per la stanchezza e finisce la
si cerca di approfondire, poi se uno si lamenta spesso (anche della stessa cosa)
è un motivo in più per cercare insieme soluzioni ...no? oppure le eventuali soluzioni/suggerimenti non interessano?
ci si può lamentare, ma non si può fermare il flusso della discussione al mero lamento ;-)
guarda, a dire il vero, quando ho scritto questo post, avevo bisogno di capire se anche altre mamme alle volte hanno lo stesso tipo do cedimento che ho io (il sentirsi persa, il sentirsi un robot, il senso di incompresnione).
Più volte mi sono "lagnata" della mia stanchezza, ma oggi ha anche un significato diverso: sono arrivata alla fine di questo pesantissimo anno, ho ottenuto il posto per Greta vicino casa, nello stesso complesso dove va il fratello. Ho quasi vinto...
Poi c'è un'altra cosa...lo so che devo cambiare prospettiva, nel senso di pretendere un pò meno da me stessa e condermi regolarmente del tempo per me. Leggervi sicuramente mi scuote in questo, e ne son grata, sia chiaro.
Sappiate anche, però, che non sto benissimo emotivamente. Non è che vi chiedo i guanti bianchi, ma se dico che son stanca e non ce la faccio è soprattutto per questo. Non mi dite che il problema me lo faccio da sola.