Bimbi e dieta vegana

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Greda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1522
Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by Greda »

Forse sbaglio... Le metto il fazzolettino al naso e premo delicatamente finché non smette. Ma lei si agita e si spaventa sempre, così al posto di durare 3 minuti ce ne vogliono 20... Cosa devo fare?!
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by Ema »

Allora bene bagnare il naso, ma anche la nuca, puoi anche non premere.
Non inclinare mai la testa all'indietro, per evitare che il sangue vada in gola. Alzare il braccio contrario alla narice che sta sanguinando, questo me lo bloccava molto rapidamente.
User avatar
Greda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1522
Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by Greda »

Ema wrote:Allora bene bagnare il naso, ma anche la nuca, puoi anche non premere.
Non inclinare mai la testa all'indietro, per evitare che il sangue vada in gola. Alzare il braccio contrario alla narice che sta sanguinando, questo me lo bloccava molto rapidamente.

Grazie Ema! Quindi fazzoletto bagnato sotto il naso va bene? Proverò senz'altro anche bagnando la nuca e alzando il braccio opposto. Grazie!
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by Ema »

Sotto ma anche alla radice del naso.
Figurati, spero possa servire, povera cucciola.
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by laste »

Ma l'omeopata...è un medico accreditato?

Comunque...anche Dario ha sofferto i primi 3-4 di dermatite atopica, molto fastidiosa.
Io risolvevo con creme idratanti (locobase) e cortisoniche nelle fasi acute (locoidon)

Avevo pensato anche io di eliminare degli alimenti per gruppi e vedere se migliorava, ma mi fu sconsigliato dal dermatologo e dalla pediatra, per non incorrere in carenze nutritive, secondo loro la dermatite atopica,come qualcun'altra ha detto, si chiama così proprio perché non ha una causa specifica.

Ho eliminato i bagnoschiuma per adulti, l'unico vero cambiamento (che ha ridotto abbastanza il problema)

E non mi dite che locoidon e locobase spalmati ogni tanto no perché sono medicinali.
Meglio che eliminare un intero gruppo alimentare in un bambino in crescita, secondo me

Noi comunque non siamo mai stati grossi mangiatori di carne. All'epoca come ora le porzioni sono 2 a settimana circa.
Più quello che mangiano in mensa ...ma con una volta pizza, una frittata, una formaggio, una pesce, la carne animale (non ittica) non è neppure invadente, secondo me
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by laste »

Ruggero invece soffriva di epistassi, una sola estate siamo ricorsi ad una crema apposita per aiutare la cicatrizzazione dei capillari, di solito andiamo anche noi di soluzioni tampone
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Greda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1522
Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by Greda »

Laste wrote:Ma l'omeopata...è un medico accreditato?

Comunque...anche Dario ha sofferto i primi 3-4 di dermatite atopica, molto fastidiosa.
Io risolvevo con creme idratanti (locobase) e cortisoniche nelle fasi acute (locoidon)

Avevo pensato anche io di eliminare degli alimenti per gruppi e vedere se migliorava, ma mi fu sconsigliato dal dermatologo e dalla pediatra, per non incorrere in carenze nutritive, secondo loro la dermatite atopica,come qualcun'altra ha detto, si chiama così proprio perché non ha una causa specifica.

Ho eliminato i bagnoschiuma per adulti, l'unico vero cambiamento (che ha ridotto abbastanza il problema)

E non mi dite che locoidon e locobase spalmati ogni tanto no perché sono medicinali.
Meglio che eliminare un intero gruppo alimentare in un bambino in crescita, secondo me

Noi comunque non siamo mai stati grossi mangiatori di carne. All'epoca come ora le porzioni sono 2 a settimana circa.
Più quello che mangiano in mensa ...ma con una volta pizza, una frittata, una formaggio, una pesce, la carne animale (non ittica) non è neppure invadente, secondo me


http://www.siomi.it/curri_zanino.htm
Questo il suo curriculum, Lav.
Lei mi ha detto di limitare le proteine animali, eliminare latte e latticini a casa possibilmente. Sostiene che Greta dovrebbe seguire un regime alimentare vegetariano, almeno a casa..
Poi solite raccomandazioni riguardo l'uso dei detersivi, no ammorbidente, tessuti naturali sulla pelle, possibilmente chiari. Tutte cose che sapevo già.
Per il cortisone ha fatto una grande smorfia e storto la faccia, ma forse lei è troppo schierata verso vie alternative piuttosto che la medicina tradizionale..
Il pesce, invece, mi ha detto di darlo tranquillamente anche due volte a settimana.
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Re: Bimbi e dieta vegana

Post by alemia »

ma sì, se già mangia bene a scuola, che sono diete fatte dal nutrizionista,
non si può parlare nè di dieta vegana nè vegetariana, che oltretutto ti ha pure consigliato il pesce ;-)
[SIZE="3"].[/size]
Locked