Page 22 of 25

Posted: Fri Jun 25, 2010 3:38 pm
by Claudiuccia
Grazie ragazze!!!
Oggi gliel'ho fatta mangiare così come l'ho fatta per me, in padella, ed un goccino d'olio c'era!
La prossima volta aggiungo il latte....le è piaciuta tanto cmq, con tutto il pan grattato :D
(ovviamente ha mangiato stando in terra, veniva lei ad elemosinare sotto la sedia!)
Voglio provarla cotta al forno, sono golosissima e curiosa....

pastina!

Posted: Tue Aug 24, 2010 9:16 pm
by Mary79
Ciao, sono Marina, mamma di Pietro che ha 6 mesi e mezzo, da poco ho torvato questo bellissimo forum e ho subito notato le ricette!Io mi sento molto imbranata nel preparare le pappe e soprattutto nel tentare nuove ricette che possano attirare l'attenzione di Pietro che, povero, avrebbe anche voglia di cambiare...perciò farò tesoro della tua ricetta per la pastina...e domani la proverò!Ciao!











lenina wrote:Pastina con crema di verdure.

La preparo così e Lorenzo gradisce

cuocio a vapore le verdure (io uso zucchina, finocchio, carota, patata e zucca ma come sempre si può andare di fantasia sempre seguendo le tabelle)

Frullo le verdure con un po' di acqua di cottura

congelo porzioni di 2-3 cucchiai che poi uso per condire la pastina.

Aggiungo un po' d'olio extravergine d'oliva e un po' di parmigiano al momento di servire.

La pastina può essere cotta o nel brodo o nell'acqua ma va tirata su asciutta.
In questo caso l'acqua è sufficiente in quanto i sali minerali li prende delle verdure

Posted: Thu Sep 16, 2010 1:48 pm
by martha
Una minestrina davvero saporita, non ha fatto nemmeno in tempo ad intiepidire:
- bietole (la parte verde) o spinaci
- una zucchina
- la parte bianca di un porro (+ o - dipende dalle dimensioni)
- alcuni cucchiai di fiocchi d'avena (io 4)
- parmigiano grattugiato
Cuocere le verdure in una pentola con poca acqua, passare sommariamente al minipimer, aggiungere i fiocchi d'avena e finire di cuocere (5 minuti).
Aggiungere il parmigiano e girare bene. La consistenza deve essere bella densa, non acquosa.