okei! butto!
con dosi piu' piccole non cambia perche' comunque i nonni se le porterebbero dietro nello zaino per darglielo al parco al pomeriggio, e a volte beve 50 e a volte 100. non posso chiedergli di andare in giro anche con la borsa frigo oltre allo zaino con tutti i cambi. io lo tiro la mattina lo tiro fuori dal frigo alle 14.30 prima di tornare a lavoro e glielo metto in zaino, sulle 17 e' arrivato a temperatura ambiente e lei lo beve, disfacendo lo zaino ieri sera me ne sono trovata tanto avanzato, tutto li. pensavo che le indicazioni di conservazione fossero piu' per mantenere al meglio le proprieta' ma se e' proprio una questione che si deteriora butto tutto e amen! non e' mica oro :)
Rientro a lavoro e allattamento
-
- Utente Vip
- Posts: 724
- Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm
Re: Rientro a lavoro e allattamento
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
dpp 30.3.2016 Federico
- Claudia
- Ambasciatore
- Posts: 5631
- Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm
Re: Rientro a lavoro e allattamento
Però una cosa così potrebbero portarla, impiccia poco.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_strume ... ulina.aspx
In alternativa so che le farmacie hanno delle buste termiche tipo quelle dei supermercati ma molto più piccole, forse potresti trovarle nelle sanitarie.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_strume ... ulina.aspx
In alternativa so che le farmacie hanno delle buste termiche tipo quelle dei supermercati ma molto più piccole, forse potresti trovarle nelle sanitarie.
Io so che tu non sai che io so.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
(Gesù Cristo)
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
(Gesù Cristo)
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Rientro a lavoro e allattamento
Ma ci sono anche i porta biberon termici. O un termos
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"