farvi credere che io sia una mamma sarebbe troppo complicato

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

cioffe

Post by cioffe »

Patrizia wrote:
cioffe wrote:io ho dei dubbi mostruosi, tipo............. una volta che arriviamo in casa dopo l'ospedale, che faccio???????? gli faccio visitare la casa come se fosse una vecchia zia rincoglionita o lo metto li sul divano affianco a me per vedere la tv insieme???????????????

non sono cose facili :ehhh:


:eek:

vedrai che ti verrà spontaneo!!!!

va bene mettertelo lì vicino mentre vedi la TV o meglio ancora mettertelo sul petto mentre tu vedi la TV .. però la birra no, almeno per un tot di anni!!!

un consiglio? copri tua moglie di dolci attenzioni ... e tienile lontane le orde di parenti e amici che vorranno vedere il piccolino appena nato: c'è tempo. I primi tempi sono per voi TRE.

non farti troppi problemi su cosa farai dirai agirai .. sono sicura che saprai come fare istintivamente, con amore

dai chiedi chiedi .. siamo qui pronte per rispondere


i parenti????????? primo erede sia da parte dei miei che dei suoi.......... ho la concreta paura che mi si istalleranno in casa da qualche giorno prima dell'arrivo del nanetto e che pretenderanno di non schiodarsi per settimane e settimane........... già mi vedo il mio amato soggiorno ridotto a bivacco peggio di un campo nomadi.............

scherzo, sono tutti così disponibili e cari........... ciao babbo, ciao mamma, ciao suocero, ciao suocera!!!!!!!!!!!!!!
agata74

Post by agata74 »

Fidati: quando lo/la terrai tra le tue braccia ti sembrerà tutto naturale e spontaneo! Per il ritorno a casa: sarà ancora talmente cucciolo che non capirà minimamente la differenza tra la tv e il box doccia!! :D
Seriamente, per partire tranquilli l'importante è avere già a casa tutto ciò che serve, anche se ti può sembrare strano, in modo da evitare corse sfrenate alle 11 di sera per cercare le salviette che non hai per cambiarlo. Può sembrare una cretinata, ma ti assicuro che i primi giorni si è svalvolatissimi, si fanno drammi per un nonnulla e si è nervosi per lo scombussolamento dei ritmi! Partire con scorte cospicue di pannolini, una scatola di latte in polvere che non si sa mai (eventualmente poi lo butti) e tante tutine e body semplifica molto la vita!
Per il latte: io ho allattato al seno, ma per via di un farmaco che mi hanno dovuto dare all'ospedale ho iniziato a dare il mio seno dopo qualche giorno. Per questo ti consiglio di comprarne una confezione piccolina!
Il delirio totale si supera dopo una settimana circa, poi si passa all'ordinaria follia :clap:
cioffe

Post by cioffe »

Patrizia wrote:
:eek:

vedrai che ti verrà spontaneo!!!!

va bene mettertelo lì vicino mentre vedi la TV o meglio ancora mettertelo sul petto mentre tu vedi la TV .. però la birra no, almeno per un tot di anni!!!

un consiglio? copri tua moglie di dolci attenzioni ... e tienile lontane le orde di parenti e amici che vorranno vedere il piccolino appena nato: c'è tempo. I primi tempi sono per voi TRE.

non farti troppi problemi su cosa farai dirai agirai .. sono sicura che saprai come fare istintivamente, con amore

dai chiedi chiedi .. siamo qui pronte per rispondere


poi se è davvero mio figlio (cosa della quale ritengo di essere ragionevolemnte certo) non ci vorrà molto a che tenti di aprire il frigo per stapparsi la sua bella ichnusa gelata :ehehe:

col cacchio, figlio mio te la compri da te la birra.............. siamo mica qui a dissetare gli sbevazzoni di mezzo mondo..........
Locked