Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Cos73 wrote:Paola due appunti: - la carie. Ma daiiii non sono zuccheri semplici quando passano dalla bocca, non credo proprio che la pasta faccia venire la carie!!! .
questo è un errore che si fa spesso coi bambini, si pensa che una volta lavati i denti alla sera si riduca la possibilità che abbiano carie, invece mangiare ad esempio cioccolata prima di dormire, pur lavandosi i denti, si ha alla sera un PH (nel sonno) diverso da quello giornaliero, la risalita poi di succhi zuccherini dallo stomaco aumenta il pericolo carie.
Indi non è pacifico che la carie sia un problema di pulizia dei denti dagli zuccheri, certo aiuta lavarli, ma un'alimentazione ricca di zuccheri aumenta comunque il pericolo carie.