Page 86 of 97

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Fri Nov 11, 2016 1:44 pm
by Pol&son
Sono contenta che tutto questo mio delirio possa aiutare qualcuno

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Fri Nov 11, 2016 3:29 pm
by tati
Sono speciali questi bimbi, davvero.
Adesso è faticoso, ma vedrete che spettacolo appena metteranno le ali e sapranno volare da soli.

Oggi l' amico di Paolo parlando ha detto una cosa che mi ha fatto pensare a voi.
Lui è del nostro paese ( ora è l'unico del paese che va con Paolo perché abbiamo preso una scuola diversa dagli altri), e Paolo mi stava raccontato che quella mattina A. aveva preso una nota per il comportamento.
Io gli ho detto dai, cerca di fare il bravo, e lui mi ha risposto che non è facile se tutti ti conoscono come il combinaguai cambiare, perché è più facile fare vedere quella parte lì di tutto il resto. Si che ha tantissime cose positive questo rgazzino, ma lui si sente davvero additato come combina guai e non capisce perché far vedere il resto.
Io su di lui ho spinto sul fatto che la scuola è nuova e nessuno lo conosce ancora, quindi può faar conoscere tutto se stesso.
Ma mi ha fatto pensare, come basti poco per far scattare in loro quel "tanto sono fatto così" e far passare loro la voglia di far andare oltre le persone.
( lui storia difficile, non ha idea di chi sia il padre, per di più è di colore in un paesino che l' ha accettato ma sempre con quel non so che assurdo).
Hanno solo bisogno di amore, di sentirsi al sicuro e di poter far vedere tutto quello che hanno dentro questi bimbi.

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Mon Nov 14, 2016 7:09 am
by Pol&son
Uno dei ragazzi che balla con me fa anche l'insegnante di sostegno. Sta lavorando in una seconda, sempre a tempo pieno, a due passi da casa dei miei, con 16 bambini tranquilli. Solo uno ha degli scatti di nervoso, e lui è lì per quello, tutte le mattine

Manuel lo conosce bene e ci è molto affezionato. Gli ho chiesto di informarsi se è possibile richiedere un trasferimento nella sua classe. È ovvio che una scuola che faccia solo al mattino sarebbe meglio, ma alla fine l'unica che sarebbe compatibile con i miei orari sarebbe un modulo
Cioè due giorni a settimana fino alle 4:30 e con il post scuola gli altri tre fino alle 14:30. Alla fine temo che il tempo guadagnato sia troppo poco

Durante questa settimana, un altro bambino in classe con Manuel e saltava sul banco perché si era arrabbiato per non riuscire a fare un lavoro. Qui il problema non è solo MANU

Questa mattina ho avuto modo di verificare sul sito del comune le varie disponibilità… L'unica classe con pochi bambini in una seconda è questa. Quella in cui insegna il mio amico. Sembra quasi un segno

Ho sollecitato l'incontro con le maestre alla neuropsichiatra, se entro fine mese non inizio a vedere dei miglioramenti lo sposto
Basta

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Tue Nov 15, 2016 12:22 pm
by antoD08
Sono contenta Paola, ovvio se riesci a spostarlo sapendo che lì incontrerà un insegnante che già conosce è meglio, poi se entrambi vi fidate di lui mi sembra un buon inizio
anche a me non sembra possibile che tutto dipenda dai nostri bimbi...
nella nostra classe ora le mamme stanno iniziando a confidarsi anche secondo loro qualcosa non quadra.. era ora !!! ovvio che quando il tuo bimbo prende sempre bravissimo tutto va bene poi però le cose cambiano e lì si scopre tutto (la disponibilità, la voglia di ascoltare, ecc...delle insegnanti)

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Tue Nov 15, 2016 12:24 pm
by Pol&son
Guarda… Mi sono fatta due chiacchiere con psicologa e con la neuropsichiatra, ho sollecitato l'incontro

Mi hanno detto entrambi di aspettare l'incontro e di vedere se riusciamo a lavorare, perché se il problema è di Manuel è inutile spostarlo, se invece è del contesto classe bisognerebbe provare A dargli i mezzi. Aspetterò, dovrebbe essere il 28 o il due quest'incontro

Tanto la mia santa psicologa mi ha consigliato di alleggerire Manuel, digli di non preoccuparsi che ci pensano gli adulti, di fare del suo meglio e che l'unica cosa che dovrà mettersi a fare a casa se non è riuscito a farlo in classe

Stare tranquilla che la scuola non è la vita, e che a casa c'è un ambiente in cui lui sarà sereno e protetto

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Tue Nov 15, 2016 12:26 pm
by Pol&son
antoD08 wrote:Sono contenta Paola, ovvio se riesci a spostarlo sapendo che lì incontrerà un insegnante che già conosce è meglio, poi se entrambi vi fidate di lui mi sembra un buon inizio
anche a me non sembra possibile che tutto dipenda dai nostri bimbi...
nella nostra classe ora le mamme stanno iniziando a confidarsi anche secondo loro qualcosa non quadra.. era ora !!! ovvio che quando il tuo bimbo prende sempre bravissimo tutto va bene poi però le cose cambiano e lì si scopre tutto (la disponibilità, la voglia di ascoltare, ecc...delle insegnanti)

Ma infatti… Tu ( inteso come una delle mamme con figli e perfette in classe mia ) hai la figlia con tutti voti alti, poi però non vuoi vedere che è quella che spintona tutti appena ti giri…

Non è certo colpa dei bambini... quasi mai

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Nov 16, 2016 7:18 am
by Pol&son
ieri l'apoteosi
Due bambini che urlavano alla maestra "avvicinati ti denuncio", uno che saltava sul banco, il mio nascosto sotto, altri che si prendevano per i capelli

Sono allucinata… Prima ora c'è stata la verifica di matematica e di solito veniamo avvisati, la maestra non si è preoccupata che la notizia arrivasse a casa. Certo è colpa dei bambini che non hanno scritto, ma avendo io un bambino che non può venire giudicato visto che in classe non lavora, almeno durante le verifiche lo avrei preparato psicologicamente
Quelle di inglese di grammatica li fa… La maestra ha sbottato anche con me in malo modo, dicendo che non è colpa sua se bambini non stanno attenti
Le ho detto che ci mancherebbe… La capisco benissimo, si vede che la classe problematica e forse proprio per questo le comunicazioni casa famiglia su queste cose importanti andrebbero rafforzata, tanto ci fermiamo tutti giorni a parlare
Lei ha urlato ad altri bambini, due femmine brave, è vero che sapevate che c'era la verifica?

A parte questo, dopo le ho spiegato che non era assolutamente un appunto Al suo operato, ma lei dice che non ce la fa più che stare a casa e ti molla tutto perché è una classe che non si può tenere

Abbiamo chiamato la neuropsichiatra insieme è l'appuntamento il 5 dicembre, personalmente è un po' troppo lontano

Ma non possiamo fare diversamente

Sabato ho il colloquio con la dirigente della nuova scuola, la mia psicologa con la quale ho parlato ieri, mi suggerisce di aspettare, almeno di capire qual è il fulcro del problema

Durante la verifica in 27 lavorando e mio figlio era sotto il banco. Io non posso continuare così. Anche perché diventa il capo espiatorio e non è l'unico… Ieri ho avuto un susseguirsi di telefonate di genitori che mi davano il loro sostegno, ma secondo me volevano più che altro sapere come mi stavo muovendo

So che mio figlio ha un disagio, ma che venga additato in questa maniera anche in classe non mi sta bene per niente

Abbiamo psicologo di plesso, USIAMOLO e, e domani le rappresentante in riunione lo solleciterà. Io questa mattina chiamerò la dirigente perché il fascicolo su Manuel le è stato presentato da settimane e lei ancora non ha dato risposta alle maestre

A pezzi, non ce la faccio più. Io ho deciso che non lo sgrido piu
alleggerisco i toni
Non è più vita per noi questa

Sempre solo a parlare di scuola e a sgridarlo

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Wed Nov 16, 2016 7:30 am
by Tropical
Pol, state attraversando una fase veramente difficile. Mi auguro che possiate risolvere presto.

Ti stringo forte e ti dico, ancora una volta, che ti ammiro perché stai facendo un gran lavoro. Non mollare.