Page 24 of 37

Posted: Mon Sep 20, 2010 3:10 pm
by beatrix
[quote="Pandina"]Presente.
Adoro il cioccolato!

Lindt e Cailler piacciono anche a me ma spesso mi rifornisco di cose particolari presso Läderach dove hanno tavole enormi di cioccolata artigianale di vario tipo e la prendi a peso (pezzi spezzati).
http://www.laederach.ch/en/produkte/sortiment/laederach_fs_karte_en.pdf


Noooo i cioccolatini Cailler....... sono cresciuta a Frigor, avevo un vecchio zio che viveva in svizzera e ce ne mandava una scatola per una a me ed alle mie sorelle ogni natale... poi mai più mangiati. che bontà!!

Io amo tutto il cioccolato, anche se quello bianco e la gianduia meno degli altri (forse per questo mi salvo dall'essre una drogata di Nutella)

però quando vivevo in inghilterra le barrette della Cadbury's "nuts and raisins" erano le mie preferite. Non he ho mai più trovato l'equivalente.

E poi adoro il cioccolato con i biscotti, tipo oro saiwa.

Ah, comunque, in casa mia non si può comprare il cioccolato, che mio marito è peggio di me e si fa fuori tavolette sane in una seduta!

Posted: Mon Sep 20, 2010 3:14 pm
by chiccha
claudia wrote:Chicca la Nutella di cacao ne contiene davvero poca.
Se ricordo bene nella lista degli ingredienti al primo posto si trovano i grassi, poi le nocciole e poi il cacao.


Quindi posso sbaffarmela alla grande? :cisssss:

Mi sa che devo cercarmi meglio qual'è l'ingrediente nella cioccolata che stimola il mal di testa, così posso ridurre la lista di cose cioccolatose da non ingerire :fing:

Posted: Mon Sep 20, 2010 3:22 pm
by Marialisa
chiccha wrote:Quindi posso sbaffarmela alla grande? :cisssss:

Mi sa che devo cercarmi meglio qual'è l'ingrediente nella cioccolata che stimola il mal di testa, così posso ridurre la lista di cose cioccolatose da non ingerire :fing:


leggi qui...

Mal di testa da cioccolato o da formaggio, ecco la tossina colpevole
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
08/10/2007 16.37.00

Mangiare cioccolato vi fa venire mal di testa? Oppure questo effetto ve lo fa il vino rosso, o magari il formaggio? Potrebbe dipendere da tossine molto difficili da individuare. Ma un test utilizzato per trovare segni di vita su Marte potrebbe presto esservi di grande aiuto, come spiega uno studio apparso sulla rivista Analytical Chemistry.

I ricercatori dell’University of California di Berkeley hanno messo a punto un test veloce e poco costoso in grado di individuare nel cibo - soprattutto quello a base di prodotti stagionati o fermentati – le tossine dette amine biogeniche, responsabili in certi individui di emicrania, vampate, arrossamenti. Si tratta di un microchip progettato originariamente per essere montato su sonde per l’esplorazione di Marte.

“Si tratta di tossine pericolose, più di quanto la gente non creda”, spiega Richard Mathies, leader del team di ricercatori. “Sono nascoste in una gran varietà di cibi, così avere a disposizione un metodo veloce e conveniente per individuarle può permettere a tutti di starne alla larga”.

Fonte: Jayarajah CN, Skelley AM, Fortner AD, Mathies RA. Analysis of Neuroactive Amines in Fermented Beverages Using a Portable Microchip Capillary Electrophoresis System. Anal Chem 2007; DOI: 10.1021/ac071306s.