Page 24 of 39

Posted: Tue Jan 25, 2011 8:52 pm
by mammak
emamè wrote:pensa che a seriate non la fanno proprio, escluso, mancanza di fondi dicono, ma ho sentito anche che è per il parere contrario del primario :occhiodibue:

per questo voglio i riuniti, li l'anestesista è sempre in reparto :ok:


io hai riuniti ci sono stata ieri x pronto soccorso e non mi sono trovata bene.. ovviamente anche ponte ha i suoi pro e contro, ma non mi muovo da li per l'ostetrico... preferisco avere la certezza di avere lui presente, piuttosto dell'epidurale davvero...

Posted: Tue Jan 25, 2011 8:59 pm
by emamè
Solange wrote:allora, per me è un tema doloroso però ti racconto la mia esperienza.

io non volevo farla però mi fecero la visita mentre ero ricoverata per controlli, avendo avuto un rialzo di pressione e l'epidurale aiuta ad abbassarla.

Arrivai in ospedale, luogo dove io NON volevo partorire (dovevo farlo a casa ma appunto a causa della pressione non potei farlo), mi trattarono come una marionetta nelle loro mani, monitoraggio continuo, visite, esami del sangue, gente che andava e veniva perchè era mattina, orario di pulizie/riempimento cassetti/rottura maroni.

niente, non riuscivo più a dilatarmi perchè ero troppo disturbata.

Alle 11 mi mettono l'ossitocina. dopo un'ora ho chiesto l'epidurale, ero disperata, completamente sconnessa da mia figlia, non riuscivo a respirare, ero triste, scoraggiata e temevo che mi avrebbero fatto un cesareo perchè anche con l'ossitocina non mi dilatavo.

Alle 13,35 finalmente arrivò l'anestesista, dopo due ore e mezza di delirio, alle 13,50 finalmente fece effetto, ero drogata... alle 14,23 avevo Sveva in braccio.

In pratica l'ho avuta per mezz'ora scarsa, giusto il tempo di dire a mia figlia "ok, adesso nasciamo, ti sento, ce la facciamo"

Mi ha aiutata. Mi ha aiutata ad evitare un cesareo.

però ogni volta che la sento nominare, mi trema il cuore. Perchè se gli ospedali fossero luoghi confortevoli e famigliari in cui poter partorire con calma, se non ci fossero ostetriche dall'ossitocina facile, se non mi avessero rotto le palle dall'inizio alla fine.... l'avrei evitata.

Ho avuto mal di schiena per mesi, quando mi chinavo mi faceva male il punto in cui me l'avevano fatta e ancora adesso ogni tanto mi fa male se schiaccio.

la rifarei? in quel parto CERTO, era l'unica soluzione (a meno di andarmene).

Per il prossimo partosogno ancora il parto in casa e se andrà tutto bene e potrò farlo.... ovviamente niente epidurale. E se dovrò andare in ospedale, lo sceglierò con gran cura e mi imporrò molto più di quanto abbia fatto per Sveva e rifiuterò l'ossitocina, il monitoraggio continuo e farò a modo mio.


Grazie Solange,
non è facile raccontare e rivangare cose dolorose, lo apprezzo molto.

Ti auguro che presto tu possa avere un parto come lo desideri a casa o comunque tranquilla e lontana da situazioni di stress;

inutile dirti che ammiro il tuo coraggio, io sono fifona e mi farei ricoverare pure quando ho l'influenza.

Posted: Tue Jan 25, 2011 9:05 pm
by emamè
mammak wrote:io hai riuniti ci sono stata ieri x pronto soccorso e non mi sono trovata bene.. ovviamente anche ponte ha i suoi pro e contro, ma non mi muovo da li per l'ostetrico... preferisco avere la certezza di avere lui presente, piuttosto dell'epidurale davvero...


ti hanno trattata male?
so che sono un po brusche, così mi hanno raccontato almeno, ma professionali;
io non ho una figura di riferimento di cui mi fido davvero, nè gine nè ostetrico e Ponte è un po lontano;
di contro Seriate ha appena aperto la patologia neonatale e ho visto che le ostetriche sono un po leggere: pretendono il ciuccio, danno la giunta di LA a loro discrezione, inoltre ultimamente temo sia un po sovraffolato, già due ragazze son state portate ad Alzano per mancanza di posti.