genny wrote:non ci capiamo forse, perchè quello che intendo dire io è che una può anche fidarsi al 100% ma se le cose vanno male non è perchè una viene seguita da un consultorio o dal professore, ma che la sfiga non guarda i soldi che uno ha speso, se tu ne spendi di più perchè vai da uno che reputi bravo hai meno probabilità di un'altra, cioè io non la vedo così.
le cose se vanno male vanno male indipendentemente da questo, perchè è sfiga il più delle volte, altre per carità ci sarà incompetenza e negligenza, ma secondo me in forma minore
niente non ci incontriamo su questo argomento genny

la sfiga esiste, ma io non l'ho mai accettata passivamente. te lo ripeto, se io non facessi ciò che è in mio potere perchè la sfiga si possa in qualche modo ridurre, non sarei io. io al fato non mi ci affido, per nulla al mondo, figurarsi per un figlio!
non è che se pago ho meno probabilità di te che non paghi, che mi succeda qualche inconveniente. ne ho meno perchè ho un medico che è bravo e giusto per me. anche perchè va bene l'errore umano, ma se un medico ha studiato come si deve, è appassionato del suo lavoro, ti ha sempre guarita ottimamente, è intuitivo, rispetta le pazienti e le tiene in cura come fossero sue parenti, per me è il miglior medico del mondo. perchè dovrei pensare che avrei meno probabilità di insuccesso con uno così che non con uno che manco so come lavora?? secondo quale ragionamento??