preadolescenti e web

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Re: preadolescenti e web

Post by micmar »

Lelia wrote:
willy69 wrote:Io sono una di quelle mamme che hs permesso l'iscrizione su fb...Richy ha 13 anni e come tutti quelli della sua età è affascinato dalle possibilità di comunucazione che offrono le nuove tecnologie.Tutti i suoi amici ce l'hanno e a me non andava di farne un paria...il patto era però che non vi fossero psw o simili, io posso controllare senza problemi e lo faccio spesso.


Mh sì, anche se un ragazzino di oggi, volendo, ci mette un secondo a crearsi un secondo account all'insaputa dei genitori. Ma è anche vero che è giusto dare fiducia, tanto il controllo totale non si potrà mai avere. E' anche vero però che avere un controllo reale sulle tecnologie di oggi è di fatto molto difficile.


quoto
molti ragazzini hanno un secondo account, e ne tengono uno "pulito" per i genitori, vivendo sull'altro.

oggettivamente non penso sia possibile impedire l'accesso a ciò che il web offre, ma la maggior parte di loro lo usa normalmente. molto fa il dialogo, il controllo saltuario e la fortuna ahahaha

comunque i ragazzini che io conosco che si sono messi inguai grossi, praticavano il web senza alcun controllo genitoriale
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere. della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita" E. Berlinguer


Image




Image
User avatar
Julie
Utente NM
Utente NM
Posts: 56
Joined: Tue Mar 11, 2014 2:33 pm

Re: preadolescenti e web

Post by Julie »

Gabri wrote:Mia figlia ha 9 anni, va in 5 quindi comunque è piu piccola del gruppo classe. In classe da lei, tutte o quasi (mancano lei e una compagnetta molto timida e chiusa) hanno uno smartphone dall'anno scorso (anno della comunione, regalo gettonatissimo), con cui navigano, whatappano con chat di gruppo, telefonano, hanno profili fb, istangram e twitter.

Mia figlia scalpita, mugugna, rosica e non capisce perche lei non possa farlo. Ha un mio vecchio iphone senza scheda che usa in modalità ipod per sentire musica e scaricare giochini ma solo in casa, non l'è permesso portarlo fuori. Non ha nessun profilo da nessuna parte. Ha solo una mail richiesta dalla maestra di informatica (ma io non ero d'accordo neanche su quella).

Le ho fatto leggere quest'articolo http://iltirreno.gelocal.it/italia-mond ... fsp=2.1791
lo abbiamo commentato insieme e spiegato i punti piu difficli (cosa vuol dire adescare? cosa vuol dire pornografia?).

E' rimasta abbastanza scossa sopratutto dalle storie riguardanti bambini della sua età.

Dunque dalle premesse avrete capito che io sono abbastanza rigida sull'argomento, mi rendo conto benissimo che non potrò arginarla ancora per molto con le mie paure e spiegazioni razionali perché è pur sempre una ragazzina non un'adulta, però mi piacerebbe intanto sapere voi come vi approcciate al problema e poi come monitorate la situazione.
Materialmente come si può intervenire? Chi di voi è piu esperta di me di web, cosa fa per proteggere il proprio figlio?


Mi scuso non leggo le altre risposte che sono di fretta.
Gabry come sai anche Alessia scalpita per avere la schedina, 10 anni compiuti da poco, anche lei ha il mio vecchio iphone senza scheda, dove gioca e ascolta musica o video delle sue cantanti preferite quando è a casa.

Non lo porta da nessuna parte perché (connessione a parte) le è stato"proibito" di isolarsi sempre quando siamo tutti e 4 insieme, soprattutto a pranzo/cena e gite in montagna/mare.
Lo trovo di cattivo gusto negli adulti, tranne naturalmente controllare il telefono per necessità, figurati sui ragazzini.

Non voglio farne una diversa, come sai lei (come noi adulti) a casa è una "sdraiata" ma a casa le concedo il tempo per isolarsi e sentire musica, che è ciò a cui lei sta più a cuore, cerca su you tube (nonostante stereo cd e chiavette varie) cuffie in testa (grosse e non auricolari) e ascolta, disegna, sdraiata sul suo letto. (controllo ciò che vede e ricerca dal sul pc o dal telefono ma non ho un programma ad ok)

Le ho promesso che se si comporta bene e va bene a scuola il prossimo anno potrà ottenere la schedina che userà per necessità di comunicazione con Noi, non per fb, (non esiste proprio) e wapp tra i nostri figli e le amiche più fidate.

Leggerò anche io questo articolo e poi quando verrà il momento lo vedrò insieme a lei, certo è che mi deve dimostrare di aver capito.
appena ho tempo controllo le risposte , magari qualche brava mamma esperta ha metodi di controllo più efficaci, non magari, sicuramente!
Son tutte belle le mamme del Mondo.

Alessia 27/04/2004
Chiara 20/07/2006
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: preadolescenti e web

Post by Scilla »

Io su questo argomento sono molto rigida e all'antica
Ritengo che queste cose non siano adatte alla loro età quindi non si pone nemmeno il problema, è no e basta
Ma cosa gli servono i social e whatsup e fb a 9/10/11/12 e oltre anni?
A un bel niente!

Io vedo mia nipote che ha 14 anni e lo smartphone da 2 e ci sta attaccata tutto il santo giorno
Siamo stati un mese al mare insieme, non ha fatto amicizia con nessuno, stava dalla mattina alla sera con il telefono in mano
Maperfavore!!! Glielo avrei lanciato in mare


Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
Locked