Page 25 of 50

Re: Passeggino

Posted: Mon Mar 17, 2014 2:14 pm
by Julia
Pandina wrote:
los wrote:Io facevo ciao ciao. E poi camminava. Una cosa che le mamme empatiche, comprensive e tolleranti non fanno.
ah ah idem! Mi sa che è una cosa che ci tramandiamo noi svizzere ah ah ah! Con Marta l'ho abolito a 2 anni. In montagna porto l'ergo (lei pesa 10 kg anche se ha 3 anni) ma x il resto cammina. Al centro comm invece sta nell'apposito seggiolino del carrello.


Io mi rivedo in questo: il passeggino lo uso veramente poco già ora a 15 mesi.

Re: Passeggino

Posted: Mon Mar 17, 2014 2:15 pm
by alemia
Julia235 wrote:Certo il passeggino è comodo, ma a me fa strano vedere tutti questi bambini grandi (anche 8 anni) portati nel passeggino con il cellulare o il tablet in mano. Per me non si può vedere!

ma dai otto anni? a quell'età magari il bimbo ha qualche problema e non si può vedere dal di fuori.
sfido qualunque ottenne ad usare volontariamente un passeggino.

Re: Passeggino

Posted: Mon Mar 17, 2014 2:17 pm
by alemia
Julia235 wrote:
Pandina wrote:
los wrote:Io facevo ciao ciao. E poi camminava. Una cosa che le mamme empatiche, comprensive e tolleranti non fanno.
ah ah idem! Mi sa che è una cosa che ci tramandiamo noi svizzere ah ah ah! Con Marta l'ho abolito a 2 anni. In montagna porto l'ergo (lei pesa 10 kg anche se ha 3 anni) ma x il resto cammina. Al centro comm invece sta nell'apposito seggiolino del carrello.


Io mi rivedo in questo: il passeggino lo uso veramente poco già ora a 15 mesi.


e non esci la sera, magari in estate
o non viaggi? secondo me le potenzialità del passeggino si esprimono in viaggio o la sera a cena .
dopende dalle abitudini che si hanno