Page 10 of 15
Re: Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 2:11 pm
by alemia
quello che cerco di insegnare ai miei bimbi è che si può ottenere tutto, bisogna volerlo e soprattutto l'ottenimento di un obiettivo implica fatica ed impegno.
gli faccio sempre l'esempio del camminare, non si nasce sapendo camminare, ma si impara,
e se all'inizio sembra difficile poi viene naturale, poi passo a fargli esempi più concreti, della serie che hanno imparato a scrivere ed a leggere, con l'impegno,
imparano a nuotare, a fare i calcoli
quello che sanno è che io credo in loro, hanno le carte in regola per poter fare tutto
ma le cose non vengono da sè
Re: Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 2:22 pm
by los
alemia wrote:quello che cerco di insegnare ai miei bimbi è che si può ottenere tutto, bisogna volerlo e soprattutto l'ottenimento di un obiettivo implica fatica ed impegno.
gli faccio sempre l'esempio del camminare, non si nasce sapendo camminare, ma si impara,
e se all'inizio sembra difficile poi viene naturale, poi passo a fargli esempi più concreti, della serie che hanno imparato a scrivere ed a leggere, con l'impegno,
imparano a nuotare, a fare i calcoli
quello che sanno è che io credo in loro, hanno le carte in regola per poter fare tutto
ma le cose non vengono da sè
ribaltata wrote:Però secondo me è diversa la competitività di chi vuol sempre essere il migliore dalla serena consapevolezza del proprio valore e soddisfazione per le proprie qualità.
La prima va evitata, ma la seconda invece mi piacerebbe che mia figlia la ottenesse.
Io lo dico sempre, mio padre mi adorava, a volte leggevo nei suoi occhi un bene che era proprio orgoglio, quando mi guardava; e grazie a questo non mi sento mai, mai inadeguata al mondo.
Il che non vuol dire che pensi di essere la migliore, o eccezionale, o stratosferica. O priva di problemi. Tutt'altro. Solo adeguata a quel che devo fare. All'altezza di quel che mi aspetta (o almeno all'altezza di provarci).
Come si fa?
Io l'ho ricevuto, il dono dell'autostima e di una più che sufficiente sicurezza di me... come fare a passarlo? Lo trovo così importante...
mi piacciono i vostri interventi :)
Re: Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 2:24 pm
by laste
alemia wrote:quello che cerco di insegnare ai miei bimbi è che si può ottenere tutto, bisogna volerlo e soprattutto l'ottenimento di un obiettivo implica fatica ed impegno.
gli faccio sempre l'esempio del camminare, non si nasce sapendo camminare, ma si impara,
e se all'inizio sembra difficile poi viene naturale, poi passo a fargli esempi più concreti, della serie che hanno imparato a scrivere ed a leggere, con l'impegno,
imparano a nuotare, a fare i calcoli
quello che sanno è che io credo in loro, hanno le carte in regola per poter fare tutto
ma le cose non vengono da sè
Vero
Io cito l'esempio della bicicletta senza rotelle, l'ho usato spesso
Re: Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 2:51 pm
by Anna82
Pol&son wrote:Manu mi chiede "ma sei ancora mia amica?"
Anche Cristian
Re: Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 2:57 pm
by Trilli
La mamma del mio alunno, quando parla di lui, dice spesso frasi tipo "lui, essendo un genio, fa questo e quello".
Ma ha 12 anni perdinci, è bugiardo, spocchioso e fragile come un seienne. Ha la media del 9, scrive molto bene, ma non ha certo quel "guizzo" che ti fa gridare al genio.
Non penso che fargli credere di essere ciò che non è giovi molto alla sua autostima!
Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 3:00 pm
by Pol&son
tata82 wrote:Pol&son wrote:Manu mi chiede "ma sei ancora mia amica?"
Anche Cristian
Io gli rispondo che saró sempre sua amica perchè son sua madre
Anche quando lo sgrido lo amo
Sul paragone "quanto hai preso e gli altri" lo facevano sempre i miei
Io sono anticompetitiva tanto ero infastidita da cio e comunque per quanto io li ami, per continuare ad amarli son andata a viver da sola abbastanza presto (22-23 anni)
A manu insegno a non paragonarsi mai agli altri
Tipo se un bimbo fa un gioco pericoloso o attraversa fuori dalle strisce non importa. Io son la tua mamma e mi importa di quel che fai tu
Se no, se un amico non sa fare una cosa gli dico bravo a lui che se lo merita e spiego che quel bimbo imparerà con i suoi tempi
Re: Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 3:15 pm
by ribaltata
alemia wrote:quello che sanno è che io credo in loro, hanno le carte in regola per poter fare tutto
ma le cose non vengono da sè
Ecco, esatto.
Il "puoi farlo, sei in grado, ma ci devi mettere del tuo".
Dare del genio a un ragazzino è invece ovviamente un'esagerazione.
Re: Mio figlio è un genio
Posted: Thu Mar 27, 2014 3:38 pm
by los
Trilli wrote:La mamma del mio alunno, quando parla di lui, dice spesso frasi tipo "lui, essendo un genio, fa questo e quello".
Ma ha 12 anni perdinci, è bugiardo, spocchioso e fragile come un seienne. Ha la media del 9, scrive molto bene, ma non ha certo quel "guizzo" che ti fa gridare al genio.
Non penso che fargli credere di essere ciò che non è giovi molto alla sua autostima!
Probabilmente la genialità viene scambiata con l'avere ottimi voti a scuola.
Ovvio, un ragazzo con una media alta non è stupido, ma potrebbe averla perché abituato a studiare tantissimo, troppo.
E perdere sport, hobby e la socialità che è così importante nell'adolescenza. Poi il rischio è di cadere alle superiori o all'uni, una frustrazione bruttissima da superare.