Page 10 of 15
Re: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Mon Jul 11, 2016 3:42 pm
by Poochie
Tropical wrote:Va beh, io ripeto quello che è già stato detto. Sarebbe importante che andassi tu.
Potreste dividervi i giorni, se riuscissi a convincerla.
Per il resto, alla visita cosa ti hanno detto?
alla visita alla fine hanno ribadito gli stessi concetti che già ci avevano illustrato in precedenza: il bambino deve sviluppare l'intersoggettività che attualmente gli manca..
Re: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Mon Jul 11, 2016 9:57 pm
by Tropical
Bene. Ora tocca a voi lavorarci.
Re: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Wed Oct 26, 2016 2:16 pm
by Poochie
Riprendo questa discussione...
Un po' col cuore in gola...
Il 15 novembre abbiamo un colloquio io e mio marito senza il bambino con il neuropsichiatra.
Ci hanno detto che dobbiamo sottoporci ad un questionario per vedere se il bambino rientra nella schiera dell'autismo!
Dall'altra parte la pscicomotricista che lo segue+una collega gli faranno dei test (giochi sostanzialmente) per lo stesso motivo...
Sommando il risultato di questo questionario+risultati dei test si vedrà se i bambino sta o meno nel loro range...
Io sono in paranoia totale... la parola autismo mi fa rabbrividire.
esperienze in merito???
Re: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Wed Oct 26, 2016 3:43 pm
by Trilli
Ciao Poochie.
Esperienze con casi di autismo ne ho come insegnante. Ti posso dire che lo spettro autistico presenta una variabilità molto ampia di manifestazioni, sia comportamentali che cognitive. Quindi quella di "autismo" è una diagnosi molto generica che andrebbe, nel caso, ulteriormente approfondita. Ci sono forme di autismo ad alto funzionamento che, con interventi tempestivi e adeguati, possono consentire una vita del tutto normale.
Intanto spero che non ci sia bisogno di parlarne nuovamente... E se mi permetti ti abbraccio in questo momento difficile.
Re: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Wed Oct 26, 2016 5:12 pm
by Poochie
Trilli wrote:Ciao Poochie.
Esperienze con casi di autismo ne ho come insegnante. Ti posso dire che lo spettro autistico presenta una variabilità molto ampia di manifestazioni, sia comportamentali che cognitive. Quindi quella di "autismo" è una diagnosi molto generica che andrebbe, nel caso, ulteriormente approfondita. Ci sono forme di autismo ad alto funzionamento che, con interventi tempestivi e adeguati, possono consentire una vita del tutto normale.
Intanto spero che non ci sia bisogno di parlarne nuovamente... E se mi permetti ti abbraccio in questo momento difficile.
Ma infatti la pscicomotricista mi ha spiegato che l'autismo non è uno solo.. ci sono varie forme da grave a meno grave.
Ma mi spaventa cmq...
Re: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Wed Oct 26, 2016 5:20 pm
by Poochie
In ogni caso la mia domanda era questa: ci fanno fare questionario+test al bambino perchè è cmq la prassi quando s'intraprende un percorso come il nostro oppure è perchè hanno visto che il bambin ha qualcosa che non va?
Re: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Wed Oct 26, 2016 5:44 pm
by Tropical
Ciao Poochie.
Ti abbraccio forte. Comprendo le tue paure. È normale che la parola "autismo" faccia venire i brividi. È una reazione più che normale per i genitori.
Trilli ti ha già detto che ci sono tante forme di autismo e tante caratteristiche a cui associarlo, ma per cui non si tratta di vera e propria sindrome.
Tutto ciò che state facendo (test e incontri con specialisti) è perfettamente nella norma. I medici devono fare tutti i controlli per escludere qualsiasi diagnosi ed arrivare al problema.
Le parole possono essere come frecce, se usate in particolari momenti. Mi spiace che stiate passando questo.
Con la psicomotricità come va?
Re: RE: Bimbo di 2 anni che non parla
Posted: Wed Oct 26, 2016 8:37 pm
by Scilla
Pol&son wrote:Io però credo sia molto importante invece che ci sia tu alle sedute di psicomotricità. È proprio una questione di costruzione di un rapporto e di imparare ad accompagnare tuo figlio in un percorso
HA più valore, poi è chiaro che se l'eccezione non puoi esserci troverai la soluzione… Ma vista questa problematica non riesci a farti fare una certificazione da poter usare al lavoro?
Quoto Paola in toto e capisco la babysitter
Magari non se la sente come responsabilità, la questione della strada forse è una scusa