Io ho fatto il classico, e dopo un anno di università ho lasciato.
Ma come dice ema erano altri tempi ed eri tu a rifiutare il lavoro.
Rifarei il classico comunque, credo che nessuna scuola ti dia quell'apertura mentale.
Ora però, col senno di poi, vorrei saper fare qualcosa di concreto. che so, l'agricoltrice ;)
Ciao, mi presento. ♥
Moderator: zizzia
- marte
- Ambasciatore
- Posts: 2016
- Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm
Re: Ciao, mi presento. ♥
Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti
Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth
Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
- Ema
- Ambasciatore
- Posts: 4019
- Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm
Re: R: Ciao, mi presento. ♥
Trilli wrote:lella wrote:Trilli wrote:Non è la stessa cosa.
Ora qui sembra che un liceo sia "meno" di un it. Sono due cose diverse, proprio perché è diverso lo scopo che si prefiggono.
Di sicuro le materie che ho studiato io all'Università cioè linguistico-letterario-filosofiche sono ben presenti nei licei. Negli it non sono così approfondite, se ci sono.
Vero, ma trovi anche il caso contrario, la chimica, ad esempio è molto più approfondita negli IT rispetto ai licei scientifici
Quuindi non è uno o l'altro "meno", sono proprio diversi come dici tu
Non in tutti gli it, solo nei chimico biologici.
Resta il fatto che un diplomato allo scientifico non ha problemi con nessuna facoltà universitaria ovviamente se è uno studente valido e motivato. Un diplomato it ha una scelta molto più limitata. Può però trovarsi un lavoro nel suo settore, cosa che col liceo non si può fare.
Molto penso dipenda anche dalla singola scuola e da dove è situata.
Da noi ci sono it frequentati purtroppo da una massa di alunni svogliati, il che abbassa molto il livello delle conoscenze e competenze di tutti.
Che poi, l'it da sbocchi...mah. Di tutti quelli che si son diplomati con me (ITIS elettronica e telco) ce ne fosse uno che fa l'elettronico.
Certo se hai inclinazioni tecniche ti da sicuramente una buona base, ma che ti prepari al lavoro no, proprio no. Forse quel discorso vale per i professionali.
-
- Admin
- Posts: 7117
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm
Re: Ciao, mi presento. ♥
il fatto che si potesse non studiare, per me, non era nemmeno contemplato.
ma non era preso in considerazione nemmeno da nessuno dei miei amici, semplicemente.
a 16 anni, se non studi, che tipo di lavoro puoi fare?
ma non era preso in considerazione nemmeno da nessuno dei miei amici, semplicemente.
a 16 anni, se non studi, che tipo di lavoro puoi fare?
[SIZE="3"].[/size]