mammatitta wrote:Io in classe al liceo scientifico statale avevo compagni con famiglia monoreddito (operai, impiegati) libri usati e via. Del resto pure io ricordo pochissimo libri comprati nuovi....e chi se lo poteva permettere! La scuola è gratuita fino al liceo il problema si porrà poi all'università li si che sono soldi!
Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
Qui da noi non c'è molta scelta, come dicevo enaip e poco altro.
Da questo punto di vista ( come per altri ) siamo proprio in culo al mondo.
Un' altra possibilità che ho scartato è stato il liceo artistico, ma pure per quello oltre un'ora di treno all'andata e pure al ritorno.
In pratica studi sui treni.
Una mia ex compagna ha fatto la tiritera, per poi approdare all'università con brillanti risultati.
Ora vive a milano e lavora da Lidl

Boh, la scelta perfetta non esiste, purtroppo.