p.s. ed aggiungo che è vero che il mantenimento è durissimo.
io per adesso sto così.
ad agosto 2012 magari sarò di nuovo 72 chili.
io spero però che mi sia entrato nel cervello il concetto di fondo.
mangiare molto meno di prima, sentirmi sazia e non piena, preferire frutta e verdura, poco pane e poca pasta, pochi dolci e niente superalcoolici (di cui vado pazza).
E poi sapermi correggere in tempo...
Sapete che vi dico?
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
No no scusate mi sono spiegata male: ho spizzicato un po' di pane a cena e a pranzo mangio sempre una rosetta,pero' ho notato che gli sgarri a cena non portano conseguenze se evito i carboidrati o li limito e questo perché se mangio una pizza o un piatto di pasta la sera metto su un kg buono che non va via e mi gonfio come un pallone cosa che accade meno se li mangio a pranzo e che non accade a tutti.
questo argomento è molto interessante, soprattutto per me che ho vissuto per anni a dieta vittima dell'effetto yo-yo
ma da quando mi muovo, e dico fare sport, non passeggiare o pensare che pulire tutto il giorno casa, o fare un chilometro per accompagnare le bimbe sia fare movimento, la mia vita è cambiata
la mia filosofia sul cibo, che di riflesso è quella della famiglia intera è carboidrati a colazione e pranzo e proteine a cena, verdura e frutta sia a pranzo che a cena
le quantità certo sono importanti, anche se sono sotto ciclo o no si riflette sull'alimentazione, ci sono diversi fattori che mi fanno decidere cosa mangiare o no
ma a prescindere, e tornando al post iniziale
se io stò bene nella mia 46, non ho problemi legati al peso, e per il mio cervello ed il mio momento stò bene, perchè devo smaronarmi tutto il giorno a contare calorie o punti o altro?
ma da quando mi muovo, e dico fare sport, non passeggiare o pensare che pulire tutto il giorno casa, o fare un chilometro per accompagnare le bimbe sia fare movimento, la mia vita è cambiata
la mia filosofia sul cibo, che di riflesso è quella della famiglia intera è carboidrati a colazione e pranzo e proteine a cena, verdura e frutta sia a pranzo che a cena
le quantità certo sono importanti, anche se sono sotto ciclo o no si riflette sull'alimentazione, ci sono diversi fattori che mi fanno decidere cosa mangiare o no
ma a prescindere, e tornando al post iniziale
se io stò bene nella mia 46, non ho problemi legati al peso, e per il mio cervello ed il mio momento stò bene, perchè devo smaronarmi tutto il giorno a contare calorie o punti o altro?