Ciao, c'é posto anche per un papà ... ?

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

Sangria wrote:Sì,infatti,non c'entra nulla.

Il mio riferimento è reale e lo subiscono sia uomini che donne.

E' una cosa seria...ed aggiungo purtroppo...nel senso che io per poter vivere serenamente in queste zone,ho dovuto modificare il mio "stile canario" ed è un peccato,perchè come persona la vedo come un "peggiorarsi".

Sono sempre stato un cultore dell "essere sè stessi fregandosene del giudizio altrui"...il mio teorema era:"Io sono così e te lo mostro,vero e diretto...se tra cento persone ne trovo 1 che m'apprezza,c'ho comunque guadagnato"; è una cosa complicata,perchè le persone non sono abituate a questo livello di relazioni interpersonali...si trovano spiazzate,confuse...ma rimango convinto che sia il miglior modo di rapportarsi.

Purtroppo,però,questo "essere" inserito nel mio contesto sociale attuale,ha comportato che nell'arco di un mese 3-4 persone andassero da mia moglie dicendole che facevo il cretino in giro con le donne,che avevo l'amante,ecc.
Ripeto,nessun problema con lei...ma ho deciso che fosse necessario cambiare un po' atteggiamento.
Ora mi trovo un po' indurito nel carattere e certo la cosa non mi fa piacere...ma sono compromessi...

Tua moglie viveva ad Udine? Storicamente nella sanità importiamo canari...tantissime infermiere...anche lei,per caso?

Le Canarie sono poco conosciute da noi (quelle vere intendo,non Maspalomas e compagnia)...il sistema universitario,ad esempio,è valido ed i Campus sono ben organizzati: io ho studiato un paio d'anni a Tafira e mi son trovato benissimo.


chiedo venia, ieri sera sono stata colta da acidite acuta, e l'ho notato stmattina leggendo qualche mio intervento, tant'è che volevo chiedere pubblicamente scusa.
decisamente non devo più rimanere al pc a quelle ore così assurde.
pace fatta?
Aforismi da "Criminal Minds"

[color="#FF0000"]A differenza del gioco degli scacchi, nella vita il gioco continua, dopo lo scacco matto.[/color]

ISAAC ASIMOV
User avatar
kia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1176
Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm

Post by kia »

benvenuto. c'è anche una sezione di chiacchiere al maschile dove si parla proprio di travian!
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)

[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]

[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]



[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
Metello

Post by Metello »

Sangria wrote:Sì,infatti,non c'entra nulla.

Il mio riferimento è reale e lo subiscono sia uomini che donne.

E' una cosa seria...ed aggiungo purtroppo...nel senso che io per poter vivere serenamente in queste zone,ho dovuto modificare il mio "stile canario" ed è un peccato,perchè come persona la vedo come un "peggiorarsi".



Tua moglie viveva ad Udine? Storicamente nella sanità importiamo canari...tantissime infermiere...anche lei,per caso?

Le Canarie sono poco conosciute da noi (quelle vere intendo,non Maspalomas e compagnia)...il sistema universitario,ad esempio,è valido ed i Campus sono ben organizzati: io ho studiato un paio d'anni a Tafira e mi son trovato benissimo.




Per quanto riguarda il primo punto: é verissimo quello che dici (vedi sopra l'aneddoto che ho raccontato a proposito di mia suocera).
Ne aggiungo un altro: può capitare, entrando in un negozio (ad es. a Las Palmas) di trovare una commessa molto carina e gentile che si rivolge a te chiamandoti "cariño" ... beh, l'italiano (maschio) medio in queste condizioni penserebbe immediatamente "Minkia! Sono appena arrivato e ho già rimorchiato !!!" ... peccato che poi si scopre che vezzeggiativi e diminutivi sono comuni nella parlata locale :occhiodibue:

Riguardo al secondo punto: no, mia moglie non è infermiera ed era ad Udine ufficialmente per studiare Economia (ti dice nulla? :ehehe: ), in realtà quando l'ho conosciuta io, per mantenersi, lavorava di giorno come segretaria, di sera come cameriera e saltuariamente come baby-sitter ... pertanto non é che studiasse un granché di fatto.

Ciaooo
Locked