Eurodisney: non è tutto oro quel che luccica!

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4340
Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm

Post by MANU_ »

Eccomi, appena tornata da Eurodisney!!!

Sinceramente, a parte il vento e il freddo, non sono molto
d'accordo con Bibi.

Ho alloggiato al Santa Fe, che ok, non è il massimo ed esteticamente
poco c'azzecca col clima disneyano, però col fatto che ci siamo
stati il minimo sindacale, cioè doccia e dormita, direi che va benone.
Poi era pulito e il personale sempre disponibile, cose da tenere sempre
in considerazione anche nei 2 stelle.

Per gli orari, forse perchè noi qui mangiamo con le galline, non ho MAI fatto
code. Certo facevamo colazione alle 7,30 per entrare al parco dalle 8 (possibilità
data agli ospiti degli alberghi, anche i più scrausi come il nostro!!!).
E cenavamo alle 19 (come del resto facciamo regolarmente) per poi
ritornare o al disney village o al parco (sabato e domenica è aperto fino alle 22).

Oltretutto a colazione (abbondantissima) facevamo anche i panini con prosciutto e
salame da portare per il mezzogiorno al parco per i bambini (ok anche per noi
perchè costa un botto mangiare al parco!!!)

Code ne ho fatte poche e solo per il big thunder (trenino stile montagne russe) e
Cars agli studios.
Simone non poteva salire su quella di Nemo agli studios e lì c'erano fissi
70 minuti di coda, ma non potendo fare l'attrazione non mi sono posta il problema!

Insomma io al massimo posso dire che avrei fatto un giorno in meno, perchè bello
è bello, magico è magico, ma quando al terzo giorno ti ritrovi a salire ancora
sulle tazze, o su Buzz (bellissimo eh però alla quinta volta anche no!) ecco diciamo
che perde fascino.

Per le giostre "pericolose" sicuramente Gardaland è meglio.
Però come organizzazione delle code Eurodisney lo batte.
Avete presente i Corsari di Gardaland? Lì c'è sempre coda, e taaaanta.
A Eurodisney l'ho fatto 3 volte e al max ho fatto 5 minuti di coda.
E poi il Fast pass è molto comodo. Non è per tutte le giostre ma ,ad esempio,
la giostra di Peter Pan, non vale minimamente (per me) la coda anche solo
di 10 minuti, col fast pass la fai e bon.

Insomma per me è stata una vacanza positiva, a parte il freddo allucinante!
Giulia 04/04/04
Simone 08/04/06
Image
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Post by Bibi »

Manu ciao ma perchè non ci siamo incontrate io e te? :))) Credo che i vostri orari abbiano sicuramente agevolato il fatto di trovare meno code, ma se alle 10 faceva un freddo cane, alle 8 cosa facevate, i bastoncini di pesce FIndus :lol: ?
Comunque la percezione è anche soggettiva eh. CIo+è per una come me che ODIA le code, pure 10 minuti per fare un giretto di 1 minuto è troppo.
Sono pienamente d'accordo con te che 2 giorni ai parchi sono più che sufficienti. IL terzo è troppo.
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
Gwen

Post by Gwen »

MANU wrote:Eccomi, appena tornata da Eurodisney!!!

Sinceramente, a parte il vento e il freddo, non sono molto
d'accordo con Bibi.

Ho alloggiato al Santa Fe, che ok, non è il massimo ed esteticamente
poco c'azzecca col clima disneyano, però col fatto che ci siamo
stati il minimo sindacale, cioè doccia e dormita, direi che va benone.
Poi era pulito e il personale sempre disponibile, cose da tenere sempre
in considerazione anche nei 2 stelle.

Per gli orari, forse perchè noi qui mangiamo con le galline, non ho MAI fatto
code. Certo facevamo colazione alle 7,30 per entrare al parco dalle 8 (possibilità
data agli ospiti degli alberghi, anche i più scrausi come il nostro!!!).
E cenavamo alle 19 (come del resto facciamo regolarmente) per poi
ritornare o al disney village o al parco (sabato e domenica è aperto fino alle 22).

Oltretutto a colazione (abbondantissima) facevamo anche i panini con prosciutto e
salame da portare per il mezzogiorno al parco per i bambini (ok anche per noi
perchè costa un botto mangiare al parco!!!)

Code ne ho fatte poche e solo per il big thunder (trenino stile montagne russe) e
Cars agli studios.
Simone non poteva salire su quella di Nemo agli studios e lì c'erano fissi
70 minuti di coda, ma non potendo fare l'attrazione non mi sono posta il problema!

Insomma io al massimo posso dire che avrei fatto un giorno in meno, perchè bello
è bello, magico è magico, ma quando al terzo giorno ti ritrovi a salire ancora
sulle tazze, o su Buzz (bellissimo eh però alla quinta volta anche no!) ecco diciamo
che perde fascino.

Per le giostre "pericolose" sicuramente Gardaland è meglio.
Però come organizzazione delle code Eurodisney lo batte.
Avete presente i Corsari di Gardaland? Lì c'è sempre coda, e taaaanta.
A Eurodisney l'ho fatto 3 volte e al max ho fatto 5 minuti di coda.
E poi il Fast pass è molto comodo. Non è per tutte le giostre ma ,ad esempio,
la giostra di Peter Pan, non vale minimamente (per me) la coda anche solo
di 10 minuti, col fast pass la fai e bon.

Insomma per me è stata una vacanza positiva, a parte il freddo allucinante!


Mi rincuoro!Leggendo Bibi mi era venuto il sospetto di aver girato Eurodisney sotto l'effetto di funghetti allucinogeni :cisssss:
Locked