Lelia, è perfino difficile far passare il concetto di alimentazione equilibrata anche se i genitori si alimentano in modo sano.
Se non lo fanno lo ritengo praticamente impossibile.
Diete iperproteiche
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- los
- Ambasciatore
- Posts: 2011
- Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm
Re: Diete iperproteiche
Shit happens!
- Nat
- Admin
- Posts: 6237
- Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm
Re: Diete iperproteiche
Caterina wrote:E per me questa non è salute, ma fissazione malata.
Tutto bio, tutto sano, tutto senza niente. Pane senza farina, pizza senza lievito, formaggi senza latte, creme senza crema, rossetti senza coloranti, smalti senza lacca.
Io non vedo salute in queste cose.
Vedo l'ennesima maniera per esagerare.
L'ennesimo lavaggio del cervello.
L'ennesimo modo per vantarsi.
L'ennesimo modo per complicarsi la vita.
certo, perchè si cade nell'esagerazione contraria!
come tutti gli estremismi/fanatismi diventa un ulteriore modo per diventare ciechi
e fare il bene del mercato, se non arricchisco il mcdonald vado ad arricchire il bio
non comprendendo neanche cosa faccio
e mi bevo pure la cicuta purché sia naturale e non ogm
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Re: Diete iperproteiche
Onestamente Lelia, non ho la forza di prepararmi minestroni tutti i giorni (faccio un esempio sciocchino) per essere sana agli occhi di Rachele.
Non lo ritengo importante, credo più nella libertà di scelta.
Laddove non mangio merda ma comunque cibo (e per lo più, tutto sommato, sano) sinceramente non mi importa cosa passa all'esterno. In tavola ci sono cose fresche, verdure e frutta. Pasta e carne. Formaggi e salumi. Pesce e uova. Se io scelgo di mangiare una cosa anziché un'altra (e può essere un minestrone per me e una pasta per loro) non vedo il problema. Anche perché (Vostro Onore lo sa) io mi limito già molto nel rispetto di Rachele. Quindi se ho voglia di mangiare a pranzo latte e biscotti, io me li mangio. Se ho voglia di farmi riso bollito, io me lo mangio. Se voglio una pizza Buitoni, io me la mangio.
Non lo ritengo importante, credo più nella libertà di scelta.
Laddove non mangio merda ma comunque cibo (e per lo più, tutto sommato, sano) sinceramente non mi importa cosa passa all'esterno. In tavola ci sono cose fresche, verdure e frutta. Pasta e carne. Formaggi e salumi. Pesce e uova. Se io scelgo di mangiare una cosa anziché un'altra (e può essere un minestrone per me e una pasta per loro) non vedo il problema. Anche perché (Vostro Onore lo sa) io mi limito già molto nel rispetto di Rachele. Quindi se ho voglia di mangiare a pranzo latte e biscotti, io me li mangio. Se ho voglia di farmi riso bollito, io me lo mangio. Se voglio una pizza Buitoni, io me la mangio.