Page 27 of 31

Re: Sono cattiva?

Posted: Sat Sep 13, 2014 7:45 am
by Tittiba
Trovo ora un attimo per risponderti Chiara, non ho letto tutto ma ti dico che ti capisco perfettamente. Mio figlio, il cibo, la regolarità, sono cose molto distanti tra loro!
Io non ci ho mai capito nulla su cosa gli piace. Una cosa che un giorno ne mangia tanta un'altra non la guarda neanche. Fa anche giornate senza mangiare soprattutto se è con me. Con i nonni mangia di più ma se ti racconto come glielo danno! Va eb' con me a volte mangia altre no, a volte preparo apposta per lui, magari la minestra che di solito gli piace, altre no. Ultimamente ha imparato ad assaggiare, alcune volte proprio non gli piace altre alla fine mangia. Se ha assaggiato e non gli piace gli do altro se lo chiede, anche un gelato per dire. Questa estate ne ha mangiati tantissimi! Latte era da quando aveva un anno che non ne beveva più, ha riconciato ora ogni tanto, non tutti i giorni, beve latte e cacao quello nel brick. Non ho comunque un alimento che predilige e che se gli do quello mangia.
L'altra sera non ha voluto cenare poi alle 10,30 ha mangiato una banana e una mela, le banane ha cominciato a mangiarle da una settimana prima quasi mai assaggiate. Ho rischiato veramente di andarci via di testa e ho buttato via tante cose.
Ora un po' ha ripreso e cominci ad assaggiare e mi basta. Sta meglio con la dermatite ed è più affamato questo l'ho notato. Mangia poco ma sta bene non è magrissimo e non èun problema. Ti direi di stare tranquilla pure tu ma capisco che il problema è più il marito, al mio non importa ha capito che me la gestisco io che ci sono sempre ai pasti, lui quasi mai. A volte sai io gli do da mangiare mentre gioca in sala, si non mi piace ma a volte se mi gira lo faccio, amen (con mia madre fa così), poi magari si mette seduto con noi. L'ho fatto anche piangere ma non ha giovato nulla a nessuno. Non sei cattiva stai tentando come fanno tutti. Io non sono riuscita a dare regolarità in nulla a mio figlio il mio cruccio più grande è il sonno. Ma forse è anche il suo modo di essere e alla fine è tranquillo e se lo sono pure io non ci sono problemi, il giorno che mi gira invece è un dramma....
Chiara ho scritto mille cose! Scusa non so se ti ho aiutata, ma la ricetta non ce l'ho se qualcuna ce l'ha posso provare ad applicarla ma io sono un casino. Credo pure che ogni famiglia e ogni bambino siano a sé che i bambini cambiano e che a volte un consiglio invece possa essere utile e aiutare a trovare la tua soluzione e farti vedere la cosa da un'altra angolazione.
Magari se riusciamo ad incontraci Alberto e Filippo si ritroveranno e faranno una bella mangiata!!!;-)

Re: R: Sono cattiva?

Posted: Sat Sep 13, 2014 8:37 am
by bea
vinziana wrote:Entro direttamente a pagina 8
Riccardo è stato così fino a questa primavera, in cui ha compiuto 6 anni. Poi ho tolto il latte on i biscotti per merenda, e come salva cena, e all'improvviso ha iniziato a interessarsi al mangiare, a provare, assaggiare. Ora non si fa più neanche imboccare.
Ci torno, ma intanto toglietevi dal circolo vizioso del latte

Vinz mi ricordo i tuoi post disperati di mesi fa al riguardo. Sono contenta che le cose si siano risolte! !

Re: R: Sono cattiva?

Posted: Sat Sep 13, 2014 9:21 am
by lenina
LaMarisa wrote:io vorrei capire come ti immagini la scena di me che spingo la chiara ad assaggiare!

Non sono mica una nazi del cibo, anzi!
Con calma e gentilezza le dico di provare, se non le piace in frigo c'è sempre qualcosa di suo gradimento (mozzarella, pomodoro, cotto ecc)
Per la cronaca, stasera seppie con i piselli. Il pesce lei lo mangia coi denti davanti da sempre, stasera ha mangiato ben due anelli di seppia e un piattone di piselli.
Appena ha visto cosa c'era per cena è partita con il suo iper ironico "ummm che buono".
Poooooi ha assaggiato. Un micropezzo (questo piatto non glielo proponevo da tipo due anni). Poi ha mangiato i famosi due anelli. Poi gli altri li ha dati a me e ha finito i piselli.
Per me questo è un successo, per te un'imposizione tremenda. Amen


Vedi però funziona perchè lei assaggia.

A Lorenzo se dico (con tutta la calma del mondo) di provare ci sta che provi. Spesso dice che non gli piace quando non può neanche aver sentito il gusto. Quando decide lui invece dice ci sta che gli piaccia.
Con Marzia o decide lei non c'è discorso.
Anche all'asilo me lo dicono che se decide no e no. L'unico metodo per farle assaggiare qualcosa sarebbe tapparle il naso e costringerla.
Non è che se le dico "dai assaggia lo fa" se ha detto no per lei è no e basta.

magari crescendo cambierà.

Ma il discorso è che a meno di costringerlo con ricatti o altro se un bimbo assaggia è perchè alla fine vuole assaggiare noi possiamo dirgli di farlo ma nulla più.

Poi c'è indubbiamente chi dice "se non assaggi non mangi altro" questo per me è immorale.