Problema letto e notti insonni

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Problema letto e notti insonni

Post by Trilli »

renocchia wrote:Ma il range di ragionevolezza è assolutamente personale.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

No, no, pedagogicamente ci sono limiti il cui superamento presuppone la presenza di un problema.
Certo poi ognuna di noi abbassa l'asticella. Io preferisco tuttora andare a dormire nel letto in più in camera di Alice in caso di bisogno (se sta male) piuttosto che tirarmela nel letto matrimoniale. Con questa soluzione stiamo comodi in 3...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: RE: Re: RE: Re: Problema letto e notti insonni

Post by renocchia »

Trilli wrote:
renocchia wrote:Ma il range di ragionevolezza è assolutamente personale.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

No, no, pedagogicamente ci sono limiti il cui superamento presuppone la presenza di un problema.
Certo poi ognuna di noi abbassa l'asticella. Io preferisco tuttora andare a dormire nel letto in più in camera di Alice in caso di bisogno (se sta male) piuttosto che tirarmela nel letto matrimoniale. Con questa soluzione stiamo comodi in 3...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ci sarà sempre chi ti dirà che anche a 5 anni il.bambino ha bisogno.di.contatto.
Oppure.quanti bambini a 5 anni diventano fratelli maggiori e mossi dalla gelosia vogliono dormire tra mamma papà e fratellino?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Problema letto e notti insonni

Post by Trilli »

renocchia wrote:
Trilli wrote:
renocchia wrote:Ma il range di ragionevolezza è assolutamente personale.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

No, no, pedagogicamente ci sono limiti il cui superamento presuppone la presenza di un problema.
Certo poi ognuna di noi abbassa l'asticella. Io preferisco tuttora andare a dormire nel letto in più in camera di Alice in caso di bisogno (se sta male) piuttosto che tirarmela nel letto matrimoniale. Con questa soluzione stiamo comodi in 3...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ci sarà sempre chi ti dirà che anche a 5 anni il.bambino ha bisogno.di.contatto.
Oppure.quanti bambini a 5 anni diventano fratelli maggiori e mossi dalla gelosia vogliono dormire tra mamma papà e fratellino?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Le nostre figlie quindi sono aliene??
No, io credo che a 5 anni il contatto non possa/debba essere costante.
Alice aveva gli incubi una volta a settimana, sempre verso le 23,30. La rassicuravamo, la tenevamo abbracciata finché non realizzava la distinzione fra sogno e realtà.
Poi restava nel suo letto e dormiva come un sasso fino alle 8.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Locked