Paola wrote:Cosetta wrote:Sono d'accordo Paola, c'è un po' di preparazione da fare però e torniamo alla questione della necessità di fondi alle scuole perché se tutti siamo lì col cavolo che si può usare un computer. Non dico la metà degli insegnanti presenti, ma molti meno ne avrebbero uno a disposizione nelle scuole che conosco io, e come prepari una verifica o compili moduli, programmazion, verbali eccetera eccetera senza computer?
Poi va a finire che devi stare lì tot ore magari senza poter fare il lavoro che devi fare E COMUNQUE portartelo a casa. No eh!
E' questo il vero GUAIO, che un'insegnante dovrebbe combattere! Non si deve portare a casa il lavoro.
E come dice sopra Ale, si sta al lavoro le 8 ore in cui ci deve stare TUTTO.
Ma poi le fanno TUTTI.
Perché i medici devono scegliere, ad esempio, se lavorare in ospedale, se avere studi fori privati, fare le visite intramoenia o meno?
Perché così l'ente ha un maggiore controllo del tempo e si prende i soldi di chi fa la libera professione.
Con la scuola questo no, e fatico a capire perché gli insegnanti non siano i primi a ribellarsi a questo sistema, soprattutto quelli che fanno mille ore. Invece c'è questo concetto che TUTTI devono essere uguali. Ma non è così.
Perché a parità di stipendio (non illudiamoci che sarà mai aumentato, non succederà) il sistema attuale mi consente di svolgere parte del mio lavoro la sera, o il week end, risparmiando almeno sulla baby sitter.
Stare 40 ore a scuola sarebbe un ulteriore peggioramento delle condizioni economiche.
Poi non capisco perché il carico di lavoro non sia verificabile anche adesso. Ho 4 classi, nessuna delle quali in parallelo, quindi devo preparare lezioni e verifiche per 18h settimanali (incluse quelle differenziate per dsa). Sono a scuola? Faccio lezione? Fornisco materiali, mappe, presentazioni? Correggo le verifiche? Vado alle riunioni? Sono presente in ASL? Frequento corsi di aggiornamento? Compilo PDP, programmazioni, relazioni finali, verbali? Ricevo i genitori? Questo è lavoro verificabile. Non aria fritta.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk