Silvietta wrote:E ci siamo, Cinzia, però oltre alle magre che non mangiano e a quelle che si ingozzano,
ci sono anche le magre che mangiano il giusto, che sanno stare in equilibrio, un po' aiutate dalla genetica, un po' da un buon controllo.
E poi esistono quelle che vivono di yogurt e insalata perchè si sentono meglio, che magari restano in sovrappeso ma che amano mangiare così senza per questo essere poco serene o quant'altro.
ecco io sono del tipo che davanti a un piatto di lasagne mi prende male.
Innanzitutto perche', per quanto mi piacciano, c'e' un animale dentro (ed io sto ricominciando ad avere problemi ad accettare di mangiare animali morti, forse per il ferro che mi bombarda in fialetta)e poi perche' mi vengono sensi di colpa mostruosi.
Mi verrebbe di correre in bagno e infilarmi due dita in gola per vomitare tutto!
Quindi evito: mangio il pesce che non mi da ancora sensi di colpa, mangio le insalate che mi fa sentire sazia, soddisfatta dal gusto e a posto con la coscienza.
E lo yogurt e' il massimo di dolce che posso tollerare per adesso.
Puo' anche diventare una condizione mentale.
Cioe' ti adatti cosi' tanto a un certo stile, che non riesci a tornare facilmente a mangiare determinate cose.
A volte applico la via di mezzo: per esempio le patate a me piacciono tantissimo e in tutti i modi.
Ovviamente se mangio da sola un kg di patate al forno, saro' felice come una pasqua sul momento, ma piangero' per tutta la settimana successiva.
Quindi ne mangero' 100 g oggi, 100 domani e 100 dopodomani (poi basta altrimenti diventano brutte le patate
