ma voi cosa e quanto mangiate?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

arancina

Post by arancina »

Silvietta wrote:E ci siamo, Cinzia, però oltre alle magre che non mangiano e a quelle che si ingozzano,
ci sono anche le magre che mangiano il giusto, che sanno stare in equilibrio, un po' aiutate dalla genetica, un po' da un buon controllo.

E poi esistono quelle che vivono di yogurt e insalata perchè si sentono meglio, che magari restano in sovrappeso ma che amano mangiare così senza per questo essere poco serene o quant'altro.



ecco io sono del tipo che davanti a un piatto di lasagne mi prende male.
Innanzitutto perche', per quanto mi piacciano, c'e' un animale dentro (ed io sto ricominciando ad avere problemi ad accettare di mangiare animali morti, forse per il ferro che mi bombarda in fialetta)e poi perche' mi vengono sensi di colpa mostruosi.
Mi verrebbe di correre in bagno e infilarmi due dita in gola per vomitare tutto!
Quindi evito: mangio il pesce che non mi da ancora sensi di colpa, mangio le insalate che mi fa sentire sazia, soddisfatta dal gusto e a posto con la coscienza.
E lo yogurt e' il massimo di dolce che posso tollerare per adesso.
Puo' anche diventare una condizione mentale.
Cioe' ti adatti cosi' tanto a un certo stile, che non riesci a tornare facilmente a mangiare determinate cose.
A volte applico la via di mezzo: per esempio le patate a me piacciono tantissimo e in tutti i modi.
Ovviamente se mangio da sola un kg di patate al forno, saro' felice come una pasqua sul momento, ma piangero' per tutta la settimana successiva.
Quindi ne mangero' 100 g oggi, 100 domani e 100 dopodomani (poi basta altrimenti diventano brutte le patate :cisssss: ) e avro' appagato il mio palato e non sovraccaricato la mia psiche.
arancina

Post by arancina »

rufy wrote:ecco per esempio non so quanto mi durera' sta fissa ma io sto provando un piacere estremo a cucinare per me stessa, cosa che non avevo mai fatto

Cioe' ho rinunciato ai film serali e ascolto ballaro', come ieri sera, con mio marito che mi tiene compagnia sullo sgabello, e cucino per me.
Cioe' oggi ho fagiolini in salsa piccante e tacchino ad involitini con salvia, pero' e' un pranzo solo per me
cioe' sto scoprendo un piacere nuovo nel prendermi cura di me.

Prima andavo sempre di panini, pizzette e avanzi serali, ora mi sono attrezzata e al mattino esco con il mio "cestino" della merenda,come lo chiama Carla haha


tu sei stronza! :frusta:
continui a cucinare, si parla di ricette light da inserire nella sezione cuciniamo e tu che fai? te le tieni per te!
si' sei stronza :frusta:
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Ecco io ad esempio questo di Teresa lo invidio.
Perchè è un atteggiamento maturo. Da donna e madre.
Come le nostre madri.
Io sono infantile nell'alimentazione, infantile nel senso che a pranzo vivo di pizza e cose del genere. Non mi cucino mai. Ma so che è un atteggiamento poco maturo e anche un po' sciocco perchè fa male a me per prima.
Ma prevale la pigrizia di potermi godere quei 40 minuti di divano tra lavoro e bimbi.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
Locked