Page 27 of 34

Posted: Thu Jan 24, 2008 9:50 am
by zizzia
Lella wrote:Non so, mi piace il discorso di Paola, ma mi piace anche pensare che a 5, 7, 9 anni possano ancora avere la libertà, tolto lo studio, di scegliere ciò che gli piaccia fare.
Lo sport innanzitutto io lo vedo come passatempo e divertimento, se si perde l'aspetto ludico e rimane la nuda displina fisica, che tristezza!


ma che hai parlato con mio marito ieri?? :ahahaha:
giusto ieri ha rinfacciato a suo padre, che tanti anni fa aveva una squadra di pattinaggio, di averlo costretto a fare questo sport da piccolo quando lui il pattinaggio lo odiava, risultato centinaia di coppe vinte di cui a lui non fregava niente.
io invece ringrazio mio padre e mia madre che hanno capito che fin da piccola ero di indole pigra e non solo non mi hanno iscritta a niente, giusto il catechismo facevo, ma nemmeno me l'hanno mai proposto!

Posted: Thu Jan 24, 2008 10:00 am
by Teresa
Lella wrote:Non so, mi piace il discorso di Paola, ma mi piace anche pensare che a 5, 7, 9 anni possano ancora avere la libertà, tolto lo studio, di scegliere ciò che gli piaccia fare.
Lo sport innanzitutto io lo vedo come passatempo e divertimento, se si perde l'aspetto ludico e rimane la nuda displina fisica, che tristezza!



pero' secondo me e' un po' un estremismo.
Cioe' esiste lo sport a 5, 7 , 9 anni che e' solo NUDA disciplina?!

carla ha imparato a nuotare spingendo una palla sott'acqua e facendo il giro giro tondo.

Chiaramente non e' voluta piu' andare quando l'hanno passata nella piscina dei grandi e ha avuto paura, e si e' trattato di avere fermezza per farle vincere quella paura
E tra lo scegliere un giorno in cui era senza compagne di scuola e altri turni in cui era anche insieme a compagne di scuola, ho scelto i turni a me meno comodi, pur di rendere l'ora di nuoto sempre piu' ludico e sempre meno disciplina.

Pero' e' anche "disciplina", perche' lo sport infondo lo e', o almeno dovrebbe esserlo.

L'anno scorso voleva fare danza classica.
aveva 3 anni da compiere, ha fatto tre lezioni, ho speso 160 euro e non c'e' voluta andare.

Il maestro era maschio ed evidentemente questo le creava scompenso.
NOn ho insistito.
aveva meno di 3 anni.

Ora e' diverso, ho "sentito" che dovevo insistere, perche'- per me- era giusto cosi'.

Posted: Thu Jan 24, 2008 10:01 am
by Cristina81
cos nelle tue parole leggo tanta saggezza!
davvero.mi hanno fatto riflettere.
ieri cmq ho parlato meglio con gabriella e mi ha detto che non le piace la maestra,gli esercizi sono noiosi e che vuole BALLARE.
in piu mi ha detto ( e qui è sbagliato proprio il metodo della maestra) che prima le diceva che era brava e adesso a lei non piu e lo dice alle altre!
le ho spiegato che non si uo sempre essere i primi e che ci sono anche altre bimbe con lei.cmq da un lato sbagliero,ma sin dal primo momento quella maestra non mi è piaciuta,pur essendo giovane è molto fredda!
sapete che un giorno mandai mio marito a prendere gabry e gli dissi di chiedere alla maestra un po di titoli di balletti x poter mettere quella musica a casa xche gabry voleva ballare!
sapete cosa ha risposto a mio marito freddamente??NOI NON DIAMO CERTE INFORMAZIONI!! :eeeeeeeeeee.
mio marito è rimasto talmente di merda che non è piu voluto andarci li da quella acida!
forse u n po per questo un po x gabry è meglio che non vada piu.magari quando iniziera la scuola che capira di piu cosa vuol dire avere un impegno si vedra!