lella wrote:Io ho il diploma di perito aziendale corrispondente lingue estere e non mi sarebbe dispiaciuto continuare, avrei scelto giurisprudenza, adoravo diritto e lo portai anche all'esame di maturità, ma ero in dubbio se proseguire o no sia per non pesare ancora su i miei genitori, o meglio su mio papà che faceva due lavori per mantenee noi tre figli, sia perché in quegli anni non c'era nessuna difficoltà a trovare lavoro, poi io abitavo in un paese dell'hinterland Milanese dove c'erano quasi più Ditte che abitanti. Infatti iniziai a lavorare subito a Novembre dell'allora 1986 o '87 se non erro , una vita fà :-D Ricordo il mio primo stipendio: 800.000 lire!
Cavoli Lella, erano tantissimi!
no perchè? Allora lo stipendio medio di un impiegato era intorno al milione
Pensavo all'età, avevi sui 20 anni e per una ventenne erano davvero un bel gruzzoletto.
kiara wrote:come primo primo stipendio sono tanti in proporzione. A me han dato 200 euro il primo mese!!
Ma che lavoro era e che età avevi? Io nel lontano 1990 come primo stipendio ( a 14 anni ) ho preso 300.000 lire, ed ero una semplice apprendista che lavava teste e puliva capelli da terra.
[color="Plum"][font="Comic Sans MS"]Greta 4 febbraio 2006[/font][/color]
[color="DarkOrchid"][font="Comic Sans MS"]"Mamma lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronti su mobili e sui muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua mano "
[/font][/color]
Non c'e' montagna piu' alta, di quella che non scalero'... ( jovanotti )