fiabe classiche ben illustrate

User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

il problema che ho io è proprio quello di riuscire a trovare entrambe le cose: belle illustrazioni e bei testi.
soprattutto nelle fiabe classiche (Grimm, Andersen, ecc.), il testo secondo me è importante sia fedele (compatibilmente con l'età dei bambini).
Invece spesso il testo è un pretesto, una riga per "illustrare" il disegno, ma allora preferisco orientarmi su altro.
se trovi qualcosa di carino nella tua ricerca ti posso chiedere se per cortesia me lo segnali?
grazie
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
User avatar
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4310
Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm

Post by Elisa »

LauraDani wrote:il problema che ho io è proprio quello di riuscire a trovare entrambe le cose: belle illustrazioni e bei testi.
soprattutto nelle fiabe classiche (Grimm, Andersen, ecc.), il testo secondo me è importante sia fedele (compatibilmente con l'età dei bambini).
Invece spesso il testo è un pretesto, una riga per "illustrare" il disegno, ma allora preferisco orientarmi su altro.
se trovi qualcosa di carino nella tua ricerca ti posso chiedere se per cortesia me lo segnali?
grazie


ma certo!
mi sa che inizio ad ordinare i MIEI libri e questi li cerco con calma, considerato che se son fatti bene li leggerà a lungo..
cerchiamo insieme, allora!

uff, i miei di quando ero bambina( piccola) sono disintegrati, era un librone con tutte le fiabe....ma i classici mi sa che me li raccontavano oralmente, senza libro.
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

Image Image
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

quello che ho recuperato io era in uno stato pietoso e l'ho portato in legatoria, dove hanno fatto un buon lavoro, a un prezzo onesto.
io leggevo quel libro quando avevo 8/9 anni, sui gradini davanti a casa del nonno ... un ricordo meraviglioso che non volevo perdere.

comunque grazie (alla fine non solo non ti sono stata d'aiuto, ma approfitterò della tua ricerca...)
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

[SIZE="3"].[/size]
Flavia

Post by Flavia »

Io mi sono posta questo problema perchè ritengo che sia importante che anche l'occhio del bambino sia educato alle cose belle... fargli vedere degli sgorbi non aiuta di sicuro il suo senso artistico.... poi avendo una sorella fumettista e una mamma che si diletta di pittura (anche se io personalmente sono una piaga) ho chi mi da man forte.

PErò non ho ancora trovato IL disegnatore... in genere io vado in libreria e sfoglio i libri finchè non trovo qualcosa che mi piace... e, anche se è presto, preferirei iniziare con le fiabe classiche (grimm o esopo e fedro, o perrault)
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

io ho una mia personale raccolta di libri di fiabe, li adoro
ma ancora non li ho dati in mano alla bimba ;)
(ma io adoro pure i pop up di robert sabuda)
[SIZE="3"].[/size]
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

c'è questa raccolta che era in edicola qualche anno fa che è molto ben fatta
Fabbri (collana Fiabe da ascoltare) con cd audio
http://www.ibs.it/code/9788845138867/puskin-aleksandr/pesciolino-oro-con.html

di non prendere le versioni edulcorate delle favole ma bensì quelle originali anche se più crudeli
quando tua figlia sarà più grande le puoi leggerle anche senza illustrazioni
User avatar
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4310
Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm

Post by Elisa »

grazie a tutte.

Ne deduco che il libro devo proprio sfogliarlo, se no come faccio a giudicare testo e disegni?

la collana che mi hai segnalato, NAT, la conosco "di vista" , ho in mente di averla vista in libreria.

Che palle, a Sondrio ci sono pochissime librerie e piuttosto sfornite, per bambini, ci sono solo le cose "di moda" del momento.
Infatti io mi sono abituata ad ordinare in Internet x me, ma x i libri di alessia mi rendo conto che è meglio vederli....
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

Image Image
Locked