Page 3 of 9
Posted: Sun Jun 12, 2011 5:16 pm
by Lelia
Speranza wrote:Permane il fatto che bisogna essere sposati, sapevo della convivenza+matrimanio che valeva, ma bisogna comunque sposarci! E comunque ora noi non risultiamo conviventi (anche se lo siamo da 4 anni!) perchè quello str...o di ricca non ha preso la residenza qui da me!
Sì bisogna essere sposati, ma quello volendo si fa in fretta, no?
E dì al furbone che si spicci e prenda la residenza da te, male non fa di certo!
Posted: Sun Jun 12, 2011 5:18 pm
by ciota81
Speranza wrote:Ehm...no

Lui non lavora, è ancora studente, quindi non ha avuto bisogno. E' solo registrato in questura, basta. Non ha neanche il medico qui! Ha tutto a Grosseto. Poi vive qui a Pisa da 10 anni, ma insomma... Non so se vale, penso di no, o almeno ho sempre pensato di no, se poi mi dite di sì tanto meglio!
mah, quoto chi ha detto di trascinarlo in comune a prendere la residenza! per il resto, mi informerei, al bisogno! intanto spero che il tuo desiderio di maternità si avveri, residenza o meno!

Posted: Sun Jun 12, 2011 5:41 pm
by lenina
Ritengo l'adozione un percorso bellissimo.
MA non lo ritengo un'alternativa alla pma o all'avere un figlio proprio.
Questo non toglie che possa essere una scelta fatta da chi figli per vari motivi non può averne ma sono proprio, a mio parere, due percorsi completamente diversi di genitorialità.
Anche perchè se parliamo di adozione "utile" si parla di bimbi più grandi.
Neonati adottabili ce ne sono meno delle coppie che vorrebbero un bimbo.
Bimbi già grandini moltissimi.
E adottare un neonato o un bimbo grandino non è ovviamente la stessa cosa (parlo in termini di impegno e di supporto al bimbo nel suo inserimento non di rapporto)
Tutto questo pasticcio per dire che non li ritengo percorsi l'uno alternativo all'altro, nè ritengo l'adozione come "ultima spiaggia" per chi non può avere figli.
Penso che la scelta di adottare debba venire più dal profondo (che si abbiano figli naturali o meno e che se ne possano avere o meno)