non c'e' un caso specifico Laura, era un discorso venuto fuori tra micmar e me
una curiosita' appunto
non togliere tempo al lavoro o alla Dani, fai solo se riesci ;-)
curiosita':successione ereditaria per i figli adottivi
Moderator: Azur
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
- Allibita
- Utente Vip
- Posts: 1731
- Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am
laste wrote:anche io la sapevo come te pero', Ally
Eh però io non sapevo sta cosa dei due tipi di adozione.
Art. 566 Successione dei figli legittimi e naturali
Al padre ed alla madre succedono (c.c.459) i figli legittimi e naturali, in parti uguali.
Si applica il terzo comma dell'art. 537.
Art. 567 Successione dei figli legittimati e adottivi
Ai figli legittimi sono equiparati i legittimati (c.c.280 e seguenti) e gli adottivi (291 e segg., 309, 314,326).
I figli adottivi sono estranei alla successione dei parenti dell'adottante (c.c.300-2).
Insomma se sei un figlio legittimato sei erede di tutti esattamente come un figlio legittimo, se sei adottato sei erede dei genitori ma non degli altri parenti.
Noi usiamo impropriamente il termine "adottivo" mi sa.
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
- LauraDani
- Ambasciatore
- Posts: 2545
- Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am
le due adozioni nascono perchè un tempo l'adozione era proprio vista come adozione del maggiore di età, per consentire a una coppia senza figli di poter passare il patrimonio
l'adottato però non era visto come "membro della famiglia" (il nostro codice civile è un pò vecchiotto)
l'adozione del minore, intesa come istituto a tutela del minore è molto più recente
Questa è l'adozione legittimante, perchè nasce proprio per consentire al minore di avere una famiglia, dunque lo scopo "economico" dell'adozione di cui all'art. 300 c.c. è completamente superato
Io non conosco approfonditamente la normativa sull'adozione, ricordo che si era molto discusso di questo aspetto di non parificazione completa tra figli legittimi e naturali e adottivi
però non ho qui la possibilità di controllare ;)
l'adottato però non era visto come "membro della famiglia" (il nostro codice civile è un pò vecchiotto)
l'adozione del minore, intesa come istituto a tutela del minore è molto più recente
Questa è l'adozione legittimante, perchè nasce proprio per consentire al minore di avere una famiglia, dunque lo scopo "economico" dell'adozione di cui all'art. 300 c.c. è completamente superato
Io non conosco approfonditamente la normativa sull'adozione, ricordo che si era molto discusso di questo aspetto di non parificazione completa tra figli legittimi e naturali e adottivi
però non ho qui la possibilità di controllare ;)
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
(E. Montale)
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
(E. Montale)