Allattamento in salita

User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Re: Allattamento in salita

Post by Speranza »

io vado contro corrente marti, per ora falla crescere, falle riprendere il calo fisiologico POI penserai a riprendere l'allattamento.

Procurati un tiralatte elettrico MEDELA non un altro, proprio un medela.

Falla ciucciare ogni ora/ora e mezza e poi prova sempre a darle un po' di latte o tuo tirato o artificiale con la siringa o con il calma della medela (se te lo prende) o con il bibe chicco uguale al seno (meglio del medela come difficoltà).

Ogni giorno pesala, deve aver preso almeno 20-30 gr al giorno parlo di peso a nudo marti.

Quando poi avrà ripreso il calo e ce la farà a ciucciare per bene allora penserai a riprendere l'allattamento e a farlo ripartire.

Tirati il latte spesso, questo sì, anche se non esce una sola goccia stimola il seno al massimo ogni 2 ore prima di attaccare lei, se lei ciuccia effettivamente poco il seno produrrà effettivamente poco marti quindi tirare il latte serve per permettere di mantenere una produzione adeguata per quando servirà più latte.

I bambini che perdono tanto peso e i bambini che nascono piccoli hanno bisogno di più aiuto perchè

a) ciucciano poco perchè non ce la fanno
b) si accontentano di ciucciare senza mangare e si addormentano molto facilmente per poi svegliarsi anche dopo un'ora e mezza "affamati" ma sempre più stanchi.

QUindi marti io ti dico di andare contro corrente.

Le doppie pesate falle solo ogni tanto, non ad ogni poppata.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Allattamento in salita

Post by lenina »

Che tiralatte usi?
in questi casi serve un tiralatte professionale.

La cosa migliore sarebbe tirare il tuo latte e darlo con il das mentre le ciuccia dal seno.

in tutti i casi usare il DAS e mai il biberon perchè peggiori le cose o al massimo il calma.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Allattamento in salita

Post by lenina »

Mi ricordi di dove sei?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Re: Allattamento in salita

Post by Speranza »

lenina wrote:Che tiralatte usi?
in questi casi serve un tiralatte professionale.

La cosa migliore sarebbe tirare il tuo latte e darlo con il das mentre le ciuccia dal seno.

in tutti i casi usare il DAS e mai il biberon perchè peggiori le cose o al massimo il calma.


leni si parla di una bambina di neanche 2 kg e mezzo, per ora DEVE riprendere a crescere quindi sì al calma o alla siringa ma anche ad un biberon se proprio proprio (meglio apputno il calma se riesce a prenderelo o il chicco), poi si parlerà di DAS

Ora per lei il das è troppo difficile da usare, non riesce a ciucciare abbastanza al seno.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: Allattamento in salita

Post by Martina »

Si si ma anche lei sul fatto che perde peso la piccola ciucciando a richiesta mi ha orientato verso una consulente ancora più esperta..... Io per una settimana l'ho attaccata di continuo a richiesta, ciuccia bene, latte c'è ma non cresce... Perché? Perché pare che ciucci poco, poi tiene tetta in bocca ciucciando solo leggermente, cioè superficiale...

Ho un medela e un mamilat ma con entrambi escono si è no poche gocce e mi da forte dolore e piccole abrasioni al seno, per ora sto spremendo manualmente mentre ciuccia così ne esce di più e ogni tanto evito l'aggiunta di LA. Infatti, lei si addormenta ma non sazia...

Mi piange il cuore... Però vedo che ogni giorno qualcosina in più ciuccia... Ah e con il LA rigurgita spesso... Uff

Verona Lenina, Ilaria mi ha messo in contatto con una consulente che si chiama Michela... La vedo prox settimana
"Io credo che lassù
Qualcuno aveva scritto già
L'amore mio per te e tutto quello che sarà..." (M.Ranieri)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Allattamento in salita

Post by lenina »

ci vuole il medela professionale. Non quello elettrico piccino.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Cristina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1080
Joined: Mon Jul 29, 2013 12:18 am

Re: Allattamento in salita

Post by Cristina »

speranza wrote:
lenina wrote:Che tiralatte usi?
in questi casi serve un tiralatte professionale.

La cosa migliore sarebbe tirare il tuo latte e darlo con il das mentre le ciuccia dal seno.

in tutti i casi usare il DAS e mai il biberon perchè peggiori le cose o al massimo il calma.


leni si parla di una bambina di neanche 2 kg e mezzo, per ora DEVE riprendere a crescere quindi sì al calma o alla siringa ma anche ad un biberon se proprio proprio (meglio apputno il calma se riesce a prenderelo o il chicco), poi si parlerà di DAS

Ora per lei il das è troppo difficile da usare, non riesce a ciucciare abbastanza al seno.

Beatrice il calma della Medela lo prendeva ed era 2 kg
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Allattamento in salita

Post by lenina »

speranza wrote:
lenina wrote:Che tiralatte usi?
in questi casi serve un tiralatte professionale.

La cosa migliore sarebbe tirare il tuo latte e darlo con il das mentre le ciuccia dal seno.

in tutti i casi usare il DAS e mai il biberon perchè peggiori le cose o al massimo il calma.


leni si parla di una bambina di neanche 2 kg e mezzo, per ora DEVE riprendere a crescere quindi sì al calma o alla siringa ma anche ad un biberon se proprio proprio (meglio apputno il calma se riesce a prenderelo o il chicco), poi si parlerà di DAS

Ora per lei il das è troppo difficile da usare, non riesce a ciucciare abbastanza al seno.


Con il DAS però se si lascia aperto è molto più facile e abitua bene alla suzione. Si usa anche per prematuri in certi casi che io sappia. Si possono provare entrambi. Magari sentire subito latte arrivare la stimola a ciucciare no? (magari no e si da biberon o siringa e lo si userà dopo).
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked